• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
    • Visionbiz
    • Voilà
    • YouTech
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
    • VisionBiz.it
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Giocattoli

Inchiesta retail: Come aumentare il traffico in store – Parte 2

La parola ad Alessandro Marziali, titolare di The Fox Giocattoli

Karin Ebnet by Karin Ebnet
20 Marzo 2023
in Giocattoli
0
Inchiesta retail: Come aumentare il traffico in store – Parte 2

La pedonabilità è uno dei problemi maggiori che i negozianti specializzati devono affrontare. Quanto conta la posizione di un negozio e quali sono le strategie migliori per attirare la clientela in store? Ne abbiamo parlato con alcuni titolari di esercizi posizionati strategicamente e che trovano ogni giorno modi diversi per aumentare il traffico in negozio. Risponde Alessandro Marziali, titolare di The Fox Giocattoli.

Incrementare il traffico è diventato sempre più imperante per il negozio specializzato. Quanto è importante la location per il successo di un punto vendita?
Una volta il centro storico era il centro nevralgico di una città e avere un negozio lì assicurava il traffico in store e permetteva di creare sinergie. Oggi i centri cittadini, tranne qualche eccezione, non sono più così attivi e non riescono più ad attirare le persone, non solo per mancanza di parcheggi. Il negozio Fox Giocattoli a Fano è un esempio di questa eccezione. Il centro storico è ancora vivo e questo ci permette di realizzare molteplici attività che attirano la clientela. Oggi forse conviene più investire in un negozio in un centro commerciale, purché siano di quelli di grandi dimensioni, perché è lì che ora le persone vanno a passeggiare, come fossero in una via residenziale, con tutti gli store a portata di mano. Il problema in questo caso è però il costo esorbitante degli affitti e con la crisi che il negozio specializzato sta vivendo in questo periodo è difficile poterselo permettere.

Come attirate la clientela in store? Sconti, programmi di fedeltà, servizi, ecc. aiutano?
Usiamo molto le fidelity card. Ne abbiamo sia una interna che una collegata al POS Nexi che riesce, attraverso il pagamento con carta, a fidelizzare il cliente con messaggistica sul cellulare o e-mail. Ma le tessere funzionano proprio per il servizio di messaggistica. Come raccolta punti sono obsolete. I clienti, inondati da raccolte punti di qualsiasi tipo, ormai hanno perso interesse verso questa modalità di fidelizzazione. In più puntiamo molto sugli eventi, che aiutano a fare pubblicità e attirano le persone in negozio, anche se non servono per fare cassa.

Qual è l’evento che nella vostra esperienza vi ha aiutato maggiormente a portare clientela in store?
L’anno scorso abbiamo fatto venire l’influencer Charlotte M. in negozio e abbiamo attirato più di 300 persone in un solo giorno. Ci vuole però il giusto compromesso tra costo e scelta del personaggio. Un influencer che conoscono in pochi costa meno, ma attrae anche poche persone, ma un personaggio troppo noto ha un costo eccessivamente elevano e non permette di rientrare nelle spese. Noi abbiamo fatto eventi anche con cosplayer, sono dei meet and greet fotografici che ai bambini piacciono molto.

Come usate i social media per richiamare la clientela in store?
Le campagne sui social – non a pagamento – sono quelle che funzionano meglio e le dedichiamo soprattutto ai prodotti, per raccontarli e spiegarli. Ho persone dedicate che fanno questo tutto il giorno. Usiamo tre social diversi perché ciascuno si rivolge a un pubblico diverso. Facebook è quello più “anziano” e serve per raggiungere le persone adulte, i genitori, i kidult. Instagram e TikTok, soprattutto quest’ultimo, sono più giovani e permettono di parlare direttamente ai ragazzi.

Una volta che il cliente è giunto in negozio, come lo motivate a tornare?
Da questo punto di vista puntiamo molto all’aspetto esperienziale tipico dei parchi divertimento. Ovvero cerchiamo non solo di divertire il bambino che ci viene a trovare, ma di suscitare anche un’emozione. Creando un aspetto sereno, empatico e divertente il bambino, ma anche il genitore, ha voglia di ripetere l’esperienza. Per ottenere questo, oltre ad avere personale attento ed esperto, abbiamo creato vetrine interattive con personaggi che si muovono. Abbiamo anche un enorme plastico ferroviario con un treno mobile. Insomma, tanti piccoli accorgimenti che rendono l’ambiente ludico e divertente.

Clicca qui per leggere l’intervista con Silvia Dreoni, titolare di Dreoni Giocattoli a Firenze

Clicca qui per leggere l’intervista con Consuelo Adami, titolare di Luna e Stelle Giochi

Clicca qui per leggere l’intervista con Burkhard von Prondzynski, titolare di L’Orso Babà

L’intervista è un estratto dell’inchiesta “Effetto ‘calamita”: Come aumentare il traffico in store” pubblicata nel numero di Marzo 2023 di Toy Store. Per leggere il testo integrale clicca qui oppure scarica gratuitamente la versione digitale su:

App Store
https://apple.co/3tDzKgx

Google Play
https://bit.ly/3txjXjt

© Courtesy of The Fox Giocattoli

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
Tags: retail
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Giocattoli

Related Posts

Didò e Giotto be-bè insieme con Happy Moments

Didò e Giotto be-bè insieme con Happy Moments

by Karin Ebnet
31 Marzo 2023
0

GIOTTO be-bè e Didò presentano Happy Moments, la nuova concept line studiata per la crescita creativa dei giovanissimi. Un viaggio...

ZAG, Mark Kingston nominato SVP, Global Consumer Products

ZAG, Mark Kingston nominato SVP, Global Consumer Products

by Karin Ebnet
31 Marzo 2023
0

In risposta alla crescita globale registrata negli ultimi due anni da Miraculous e Ghostforce, che hanno ottenuto il massimo degli...

Al FuoriSalone si gioca green con la nuova linea PlayEco+ di Quercetti

Al FuoriSalone si gioca green con la nuova linea PlayEco+ di Quercetti

by Karin Ebnet
31 Marzo 2023
0

Il 22 aprile, ore 11-13 e 14-18, all’interno della casa showroom Experience Design di Via Voghera 3A, sarà allestito un...

Disney100 – Giochiamo, al via la campagna Condividi la meraviglia del gioco

Disney100 – Giochiamo, al via la campagna Condividi la meraviglia del gioco

by Karin Ebnet
31 Marzo 2023
0

The Walt Disney Company e l’Institute of Imagination hanno collaborato alla creazione di un Manifesto per il Gioco d’Immaginazione per...

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2023 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione