• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
    • Visionbiz
    • Voilà
    • YouTech
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
    • VisionBiz.it
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Giocattoli

Marketplace del Toys, la forza del Black Friday

Durante l'evento digital di BrandOn Group sono state esplorate le potenzialità di vendita dell'e-commerce

Karin Ebnet by Karin Ebnet
21 Novembre 2022
in Giocattoli
0
Marketplace del Toys, la forza del Black Friday

Il mercato digitale del Giocattolo è cambiato in modo esponenziale, soprattutto negli ultimi anni in cui, a causa della pandemia, i retailer si sono rifugiati nei marketplace (i portali di e-commerce che vendono prodotti di differenti marchi, propri e non) o hanno aperto e-commerce di proprietà. Basti pensare che, come ha citato Maurizio Cutrino direttore di Assogiocattoli, “nel 2009 il Giocattolo faceva l’1% sull’online e solo un anno prima era addirittura dello 0,001% mentre oggi il mercato digitale copre circa il 30%”.

È in questa prospettiva che si sono tenuti, grazie a BrandOn Group che li ha organizzati, i Marketplace del Toys, evento digitale che ha avuto lo scopo di esplorare le potenzialità del canale di vendita degli e-commerce nel settore del giocattolo e analizzare lo scenario di mercato nell’ottica del tanto atteso Q4. “Considerando che il quarto trimestre dell’anno è per il mondo del Giocattolo una forbice importantissima che può valere da sola il 70% dell’intero fatturato dell’anno – ha continuato Cutrino –, siamo fiduciosi su come si concluderà l’anno, visto anche che il primo semestre dell’anno è stato archiviato in crescita con un +1,7% per il Giocattolo e un +1,5% per il segmento della Prima Infanzia”.

Il giocattolo, dichiarato bene essenziale durante la pandemia, è protagonista di un nuovo trend generale dei consumatori che tendono ad acquistare meno prodotti ma concentrandosi su quelli di qualità, intesa sia come qualità dei materiali ma anche come qualità dei messaggi veicolati. “Il consumatore di oggi è un consumatore edotto ed esigente e cerca risposte repentine”, ha aggiunto Paola Marzario, founder e presidente di BrandOn Group. “I marketplace sono diventati così un vero motore di ricerca dove poter trovare feedback sui giocattoli, sia attraverso le schede di prodotti sia leggendo le recensioni di altri clienti. I potenziali acquirenti cercano informazioni e dati per prendere una decisione consapevole, oltre a valutare seriamente i servizi”.

Paola Marzario, founder e presidente di BrandOn Group

Come la fast delivery, assicurata anche da Hasbro direttamente, come ha spiegato Alessandro Mileni Munari, Channel Sales Manager dell’azienda: “Noi guardiamo al marketplace in maniera anche operativa e non solo di presenza. Forte di una Brand Identity ben chiara, Hasbro ha approcciato i maggiori e-commerce gestendo un Drop shipping diretto. Un passo in più rispetto a quello che facevamo prima, e possibile dove abbiamo una logistica sul territorio”. Ma anche e soprattutto come il Click and Collect, dove l’acquisto viene fatto online e poi ritirato in store, perché se il 30% del mercato è digitale, il resto passa per fortuna ancora dai negozi. “Per il nostro mondo la fisicità è ancora molto importante”, ha aggiunto Cutrino. “Ci rivolgiamo a un target molto delicato quindi è fondamentale il consiglio dell’addetto alle vendite. L’acquirente infatti non compra per sé, ma per il bambino, che quindi deve ricevere un gioco che sia adatto alla sua fascia d’età”.

A proposito del Q4 nel mercato digital, sono in arrivo due appuntamenti molto attesi dai consumatori e che possono riservare ottime occasioni ai venditori per aumentare le vendite e il fatturato complessivo in vista del Natale: il Black Friday (25 novembre) e il Cyber Monday (28 novembre). Il periodo della Cyber Week (dal 21 al 28 novembre, ma con code aggiuntive di parecchi giorni di promozioni) regista infatti le maggiori vendite online dell’anno con il 65% dei consumatori che ha comprato in queste date i regali di Natale. “Sempre più marketplace si sono aperti al mondo del Toys”, prosegue Paola Marziano. “Come Zalando, ma altri ci stanno pensando, come Yoox. Nella categoria dei marketplace del Toys comunque ci sono Amazon, MyToys, bol.com, Kaufland.com ed Ebay”.

Interviene Silvia Bellomi, Head of Vertical Tech & Collectibles di Ebay: “L’azienda è un marketplace globale che conta 138 milioni di buyer attivi e siamo presenti in 190 Paesi. Questo vuol dire un’occasione molto vasta per trovare quello che si cerca, soprattutto se è collezionabile. Ebay infatti si rivolge molto al collezionista che per noi è una categoria molto strategica”. Quella dei Kidults difatti è una realtà in forte espansione nel mondo del giocattolo e, non a caso, le categorie più vendute nel 2022 sono state le action figures, i collezionabili, i puzzle e le costruzioni.

Qui sotto il video completo dell’evento:

 

L’articolo per intero è pubblicato sul numero di Novembre/Dicembre di Toy Store. Per leggere il testo integrale clicca qui oppure scarica gratuitamente la versione digitale su:

App Store
https://apple.co/3tDzKgx

Google Play
https://bit.ly/3txjXjt

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
Tags: Marketplace del toys
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Giocattoli

Related Posts

Da FAO Schwarz il meet and greet con Gabby

Da FAO Schwarz il meet and greet con Gabby

by Karin Ebnet
30 Marzo 2023
0

FAO Schwarz ospita in esclusiva il meet and greet di Gabby, la bambina undicenne che ha conquistato tutti con la...

Il trailer della nuova serie animata Orizzonti Pokémon

Il trailer della nuova serie animata Orizzonti Pokémon

by Karin Ebnet
30 Marzo 2023
0

The Pokémon Company International ha rilasciato un nuovo trailer di Orizzonti Pokémon, la prossima serie animata Pokémon che andrà in...

Fila, si consolida la partnership con Città della Scienza

Fila, si consolida la partnership con Città della Scienza

by Karin Ebnet
30 Marzo 2023
0

Avviata nel 2019, la partnership tra F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini e Città della Scienza di Napoli, il primo...

Rocco Giocattoli, al via le campagne adv del primo semestre

Rocco Giocattoli, al via le campagne adv del primo semestre

by Karin Ebnet
30 Marzo 2023
0

Dopo aver chiuso il 2022 in positivo con un +12,7%* che pone delle ottime basi per il futuro, Rocco Giocattoli...

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2023 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione