• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
    • Visionbiz
    • Voilà
    • YouTech
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
    • VisionBiz.it
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Giocattoli

Osservatorio Crosscanale Toys 2023, i trend del giocattolo

Svelati da XChannel e Assogiocattoli

Karin Ebnet by Karin Ebnet
12 Maggio 2023
in Giocattoli
0
Osservatorio Crosscanale Toys 2023, i trend del giocattolo

L’Osservatorio Crosscanale Toys 2023 – realizzato da XChannel in collaborazione con Assogiocattoli – è uno strumento di monitoraggio periodico con cadenza trimestrale la cui missione è quella di tracciare i trend in atto nel mondo del giocattolo in Italia e nel mondo, prendendo in considerazione diversi punti di vista e canali, con l’obiettivo ultimo di anticipare le opportunità di mercato. Mettendo in luce cosa cercano i consumatori, come effettuano le ricerche, a cosa sono più interessati e dove scelgono di acquistare i prodotti, l’Osservatorio intende infatti orientare le imprese a scelte strategiche consapevoli per il futuro delle loro attività, supportandole con dati quantitativi e qualitativi.

“Con XChannel collaboriamo con soddisfazione ormai da diversi anni: all’interno dell’Academy Assogiocattoli, offriamo alle aziende associate una bussola per orientarsi in un mercato in costante cambiamento, che richiede un aggiornamento su quelli che ormai non sono dei PLUS ma dei necessari strumenti di lavoro! Per questo obiettivo, abbiamo trovato in XChannel un partner affidabile e competente, anche grazie alla sua expertise nel settore” ha dichiarato Maurizio Cutrino, Direttore Generale di Assogiocattoli.

Osservatorio Crosscanale Toys 2023

L’Osservatorio Crosscanale Toys 2023 è stato sviluppato con un’analisi approfondita dei trend in atto nel settore applicando il metodo ibrido e unico di XChannel, che unisce big data e semiotica, ed è stato utilizzato per analizzare una combinazione di volumi di ricerca in Amazon e Google e un’analisi dei profili social Facebook, Instagram e TikTok. La ricerca ha identificato diversi trend emergenti nel settore del Giocattolo, che potrebbero avere un impatto significativo sulle strategie di marketing delle aziende e sui servizi offerti dai professionisti del settore.

Google e Amazon: volumi di ricerca e trend di settore

La prima parte ha come focus l’analisi delle ricerche degli utenti, fatta utilizzando il metodo ibrido e i tool interni di XChannel: su Google è stato analizzato l’interesse nel conoscere e scoprire i trend, mentre su Amazon è stato approfondito l’interesse all’acquisto di prodotti legati ai trend analizzati.

I risultati dell’analisi hanno rivelato una forte tendenza nel mondo Toys verso le action figure con più di 14.000 ricerche e un trend crescente durante l’anno, che mostra come questo tipo di prodotto sia meno soggetto alla stagionalità e con ricerche legate soprattutto a brand o personaggi specifici. Rimane comunque evidente la forte attenzione nei confronti dei giochi educativi e/o di stampo montessoriano, in particolare nella parte finale dell’anno, con un picco importante in Q4.

Per quanto riguarda il mondo dei giochi da tavolo, invece, si nota una tendenza a ricercare, soprattutto nella fase di acquisto del prodotto online, il nome preciso del prodotto stesso, il che suggerisce che gli utenti sanno cosa vogliono e lo cercano direttamente, senza lasciare spazio a ricerche generiche.

“La collaborazione consolidata con Assogiocattoli e l’approccio crosscanale di XChannel sono stati fondamentali per sviluppare un Osservatorio Toys che prendesse in considerazione l’enorme complessità che caratterizza il territorio su cui competono ogni giorno aziende di ogni dimensione all’interno del settore. In Italia, gli utenti multicanale sono più di 46 milioni e superano ormai l’89% della popolazione sopra i 14 anni, quindi è indispensabile analizzare le diverse piattaforme su cui si trova l’utente, ma è ancora più importante farlo mettendo in luce le relazioni intrinseche tra i diversi canali. Noi lo facciamo con una metodologia ibrida pionieristica, che unisce big data e semiotica” spiega Federico Corradini, CEO di XChannel.

Social Network: numeri e insight

La seconda sezione dell’Osservatorio si concentra sull’analisi dei profili Facebook, Instagram e TikTok, mettendo in luce le performance di alcuni dei principali player del settore e mostrando quali sono gli hashtag di maggior successo a livello di engagement e post interaction.

I social media si confermano un canale fondamentale per il Toys, in quanto sono sempre più le persone che utilizzano queste piattaforme per trovare ispirazione per un regalo, condividere idee e prodotti, fare recensioni e stare al passo con le novità del settore.

Ci sono delle differenze tra le varie piattaforme; ad esempio, Instagram è il canale con la crescita più importante, con livelli di Posting ed Engagement elevati che la rendono ideale per lo sviluppo di Brand Awareness & Equity. Tra i vari formati proposti dalla piattaforma prevalgono le immagini (35.3%), seguite dai Reels (27.2%), un formato più recente che sta avendo sempre più successo all’interno del social. Con l’utilizzo degli hashtag, invece, si tende a mettere in risalto il brand e il prodotto.

Spostando il focus su Facebook, si verifica all’interno della piattaforma un numero elevato di utenti: per questo motivo il canale è presidiato da tutti i player di settore. Inoltre, si conferma come il canale preferito dei genitori, con un’età media più elevata e interessi diversi rispetto all’utente medio di Instagram o TikTok. Su Facebook tra i formati di post più utilizzati ci sono le immagini (63,2%), seguiti dai video (35,8%); attuando però un confronto, salta all’occhio come l’Engagement sia notevolmente ridotto rispetto a Instagram. Anche in questo caso l’utilizzo degli hashtag si concentra sul brand.

Prendendo in considerazione TikTok, invece, si nota che, essendo il canale più recente, non è presidiato da tutti i player del settore del Giocattolo anche se, col passare del tempo, sempre più aziende stanno sbarcando sulla piattaforma, che continua a crescere rapidamente. Analizzando i profili delle prime aziende approdate su TikTok si possono già notare dei risultati interessanti per quanto riguarda la creazione di una fanbase e di una solida community. L’unico formato disponibile sul social è il video, ma tra i tanti quelli di maggiore successo sono i contenuti creati ad hoc per la piattaforma in maniera native. Per quanto riguarda l’utilizzo degli hashtag, come nei casi precedenti, prevalgono quelli legati ai brand specifici, con la differenza che in questo caso sono presenti anche hashtag specifici di canale che mirano ad aumentare la visibilità dei contenuti proposti.

“I social media sono senza dubbio un asset dal quale le aziende non possono prescindere al giorno d’oggi, non basta essere presenti ma è necessario farlo adottando una strategia con obiettivi ben definiti e contenuti dedicati. Come dimostrano anche le analisi, la strategia vincente è avere dei contenuti appropriati in base alle piattaforme social usate, infatti gli utenti sembrano premiare chi sviluppa materiale ad hoc da postare sui diversi social”, aggiunge Enrico Gobbi, Campaign Team lead in XChannel ed esperto di settore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
Tags: assogiocattoliOsservatorio Crosscanale ToysXChannel
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Giocattoli

Related Posts

Clementoni, tutte le novità per il Natale 2022

Giovanni Clementoni nominato Cavaliere del lavoro

by Karin Ebnet
1 Giugno 2023
0

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data 31 maggio, i decreti con i quali, su proposta del...

Tartarughe Ninja Caos Mutante, il trailer del film

Tartarughe Ninja Caos Mutante, il trailer del film

by Karin Ebnet
1 Giugno 2023
0

Dall'eterno adolescente Seth Rogen, che ha prodotto il film, Il 30 agosto arriverà al cinema l'atteso film d'animazione Tartarughe Ninja...

Best Movie Comics & Games: ecco il programma dell’evento, da Zerocalcare a Mare Fuori

Best Movie Comics & Games: ecco il programma dell’evento, da Zerocalcare a Mare Fuori

by Redazione
1 Giugno 2023
0

Il 10 e 11 giugno 2023, arriva a Milano Best Movie Comics and Games, la manifestazione nata nel 2022 come una festa per...

Asmodee annuncia Ticket to Ride Legacy: Leggende del Vecchio West

Asmodee annuncia Ticket to Ride Legacy: Leggende del Vecchio West

by Karin Ebnet
1 Giugno 2023
0

Attraverso i social Asmodee ha annunciato la data di uscita di Ticket to Ride Legacy: Leggende del Vecchio West, il...

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2023 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione