• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
    • Visionbiz
    • Voilà
    • YouTech
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
    • VisionBiz.it
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Giocattoli

The Toy Association svela i Toy Trends 2023

Dai prodotti per i kidult a quelli in licenza, ecco quali sono le principali tendenze nel mondo del giocattolo quest'anno

Karin Ebnet by Karin Ebnet
22 Marzo 2023
in Giocattoli
0
The Toy Association svela i Toy Trends 2023

I giocattoli accendono l’immaginazione del bambino offrendo possibilità illimitate. Riflettono anche le tendenze culturali e sociali che si sviluppano nell’arco di una generazione. La Toy Association segue ciò che accade nel settore dei giocattoli, in altri settori, nella vendita al dettaglio e tra i bambini e le famiglie per scoprire le tendenze più attuali che influenzano il modo in cui i bambini amano giocare. Il loro team di esperti di tendenze, dopo aver incontrato centinaia di aziende produttrici di giocattoli durante l’anno per scoprire in anteprima le novità del momento nel mondo dei giocattoli e dei giochi, ha finalmente svelato quali sono i Toy Trends 2023, così da dare un’idea delle tendenze che si prevede guideranno le vendite di giocattoli nel corso dell’anno e nella stagione delle feste del 2023.

In autunno, il team si riunirà nuovamente alla Toy Fair 2023, che si terrà dal 30 settembre al 3 ottobre a New York, dove saranno esposte le tendenze dei giocattoli per le festività 2023/2024.

Toy Trends 2023

BACK TO BASICS

Il 77% dei genitori usava i giocattoli durante la pandemia per aiutare i propri figli nell’apprendimento socio-emotivo, la maggior parte lo fa ancora oggi (92%). Nel settore dei giocattoli, il prendersi cura di sé sta prendendo forma attraverso una gamma di prodotti che instillano abitudini sane – dalle buone abitudini del sonno a una maggiore consapevolezza sociale ed emotiva attraverso il gioco – così come giocattoli che introducono i bambini a nuovi hobby e aiutano le famiglie a trovare la gioia attraverso il gioco classico.

TWEEN TAKEOVER

I kidult sono attualmente il principale motore di crescita dell’industria del giocattolo. Se dall’inizio della pandemia gli adulti si sono rivolti al gioco per rilassarsi e divertirsi, quest’anno ci si aspetta che il numero di acquirenti di giocattoli tra i tween e i teenager si impenni ulteriormente. L’industria del giocattolo risponderà a questa domanda con un maggior numero di giocattoli che si rivolgono alla fascia demografica dei tween/teen e non solo, tra cui giocattoli fidget/sensoriali, oggetti da collezione, arti e mestieri e giocattoli tecnologici.

BE AUTHENTIC

Gli acquirenti di oggi sono esperti e l’autenticità è più importante che mai per questi consumatori consapevoli. Nel settore dei giocattoli, gli acquirenti cercheranno prodotti che offrano un valore ludico profondo, sostenendo al contempo aziende che stanno attuando un cambiamento positivo nel mondo. Nel 2023, ci si aspetta di trovare a scaffale giochi che incorporino vari modi di giocare per consumatori di tutte le età, compresi gli anziani con giocattoli che non solo affrontino temi come la responsabilità sociale, la diversità e la sostenibilità, ma che siano prodotti da aziende che si impegnano in queste pratiche dietro le quinte.

MACRO TO MICRO

Dai peluche di dimensioni gigantesche e dalle versioni oversize dei giochi classici che hanno un fattore di novità, ai piccoli progetti artigianali e ai micro oggetti da collezione e playset funzionali, la tendenza Macro to Micro di quest’anno è guidata principalmente dai social media, dove giocattoli unici e stravaganti hanno il potenziale per diventare virali e sostenere la domanda dei consumatori. Se da un lato la novità e la condivisibilità online sono un vantaggio, dall’altro questi giocattoli sono ricercati per i loro elementi ludici distintivi, come la collezionabilità, le nuove meccaniche di gioco e i dettagli altamente stilizzati.

POP CULTURE LIFESTYLE

I giocattoli e i giochi su licenza che rappresentano il 31% delle vendite totali di giocattoli. Nel 2023, ci si aspetta che aumenti il numero di produttori di giocattoli che si dedicano a questo settore dei giocattoli. Dal toccare i temi dei giochi e degli anime, allo sfruttare le tendenze estetiche “core” sui social media, al colpire una nota nostalgica con rilanci di decenni passati, come gli anni ‘90 e l’anno 2000, questa è una tendenza che coinvolgerà un pubblico multiplo, dai nostalgici con le tasche più capienti ai bambini più piccoli che si impegnano con i loro personaggi e spettacoli preferiti attraverso canali di streaming, mondi digitali e prodotti fisici. Per i proprietari dei marchi, concentrarsi su diverse fanbase offre nuove opportunità per espandere i propri flussi di entrate.

Fonte: The Toy Association

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
Tags: The Toy Association
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Giocattoli

Related Posts

Didò e Giotto be-bè insieme con Happy Moments

Didò e Giotto be-bè insieme con Happy Moments

by Karin Ebnet
31 Marzo 2023
0

GIOTTO be-bè e Didò presentano Happy Moments, la nuova concept line studiata per la crescita creativa dei giovanissimi. Un viaggio...

ZAG, Mark Kingston nominato SVP, Global Consumer Products

ZAG, Mark Kingston nominato SVP, Global Consumer Products

by Karin Ebnet
31 Marzo 2023
0

In risposta alla crescita globale registrata negli ultimi due anni da Miraculous e Ghostforce, che hanno ottenuto il massimo degli...

Al FuoriSalone si gioca green con la nuova linea PlayEco+ di Quercetti

Al FuoriSalone si gioca green con la nuova linea PlayEco+ di Quercetti

by Karin Ebnet
31 Marzo 2023
0

Il 22 aprile, ore 11-13 e 14-18, all’interno della casa showroom Experience Design di Via Voghera 3A, sarà allestito un...

Disney100 – Giochiamo, al via la campagna Condividi la meraviglia del gioco

Disney100 – Giochiamo, al via la campagna Condividi la meraviglia del gioco

by Karin Ebnet
31 Marzo 2023
0

The Walt Disney Company e l’Institute of Imagination hanno collaborato alla creazione di un Manifesto per il Gioco d’Immaginazione per...

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2023 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione