• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • Abitare il Bagno
    • Baby World
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
    • Visionbiz
    • Voilà
    • YouTech
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
    • VisionBiz.it
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result

La nuova televisione al giro di BOA

Redazione Web by Redazione Web
29 Gennaio 2021
in Senza categoria
0
La nuova televisione al giro di BOA

L’assunto è certo: causa pandemia gli ascolti sono cresciuti e la pubblicità è diminuita. Ergo, mentre la tv funziona meglio e avrebbe bisogno di più carburante, ha meno risorse per alimentarsi. Almeno questo vale per gli operatori commerciali, ovvero ormai per tutti eccetto Netflix, Amazon Prime e Disney+. Eppure, in un disastrato 2020 la tv si è confermata il companion media per eccellenza, tra lineare e non lineare. E non è una semplice sensazione, a dirlo sono le elaborazioni del leader tra i centri media: GroupM Italia (cfr. articolo a pag. 42).

Da qui si riparte per riguadagnare terreno, anzi la risalita è già iniziata, e per riconquistare parte dei ricavi adv persi per strada. Si tratterà di un’arrampicata lenta, perché il 2021 non sarà l’anno del totale recupero, e per ItMedia Consulting non lo sarà neanche il 2022; ci vorrà un lasso di tempo più ampio, quanto dipenderà oltre che dalle contingenze economiche e sanitarie del Paese (immunizzazione della popolazione in primis), da come sapranno e potranno reagire i singoli operatori.

Certo ognuno farà storia a sé, ma il traguardo sarà comune: adoperarsi per la digitalizzazione in rete delle audience e poter così aspirare a competere quasi ad armi pari con la profilazione dell’advertising che gli ott hanno saputo assicurare a inserzionisti medi e piccoli, sottraendo ampie risorse alle tv. L’appuntamento è a giugno 2022, con lo switch-off Dvb-T2, ma le manovre di avvicinamento non procedono per il meglio.

Tutt’altro (cfr. articolo a pag. 34). Proprio a questo vitale giro di boa dedichiamo il primo numero del nuovo anno di Tivù, facendo il punto sulle nuove offerte di Advance Advertising sviluppate dalle concessionarie, per veicolare formati innovativi sugli schermi diffusi, ed estendere la reach; per segnalare i rallentamenti verso lo switch-off, e raccontare il fatto e il da farsi delle sales unit italiane. Proprio dalla platea di italiani che ormai si connettono ogni giorno con più di un device, e che guardano settimanalmente contenuti video in streaming, in virtù di un’alfabetizzazione digitale che ha fatto scalare all’Italia ben sette posizioni all’interno del Digital Economy & Society Index, nonché dalla possibilità per gli inserzionisti tv di pianificare spot sempre più mirati sul singolo utente, potrà nascere quella che viene già nominata come Nuova Televisione.

Gli esperti dicono che entro 10 anni tv e digital saranno una cosa sola. Quindi, ancora una volta – come è accaduto a più riprese anche nell’ultimo decennio – la televisione si trova ad affrontare già adesso un processo evolutivo profondo, che le darà una nuova identità. Siamo all’ennesima, e certamente non ultima, sfida che attende il mezzo televisivo, che da piccolo sta diventando uno schermo sempre più grande e trasversale di contenuti e tecnologie. Quindi, se la tv vorrà guadagnare terreno e tenere il passo con la concorrenza del digital, è proprio in questo lasso di tempo che ci divide dalla fatidica data del giugno 2022 che dovrà accelerare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di ripresa si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Related Posts

Unieuro: Nicosanti confermato CEO

Unieuro: Nicosanti confermato CEO

by Redazione Web
25 Giugno 2022
0

Come ampiamente previsto il Consiglio di Amministrazione di Unieuro riunitosi dopo l'Assemblea degli azionisti, ha confermato Giancarlo Nicosanti Monterastelli quale...

Smartphone premium: Ad Apple il 62%

Smartphone premium: Ad Apple il 62%

by Redazione Web
25 Giugno 2022
0

Il segmento premium (prezzi superiori a 400 dollari al dettaglio) è sceso dell'8% mentre il segmento ultra-premium (oltre 1000$) è...

LEGO CON, svelate tutte le novità in arrivo

LEGO CON, svelate tutte le novità in arrivo

by Karin Ebnet
24 Giugno 2022
0

Il Gruppo LEGO ha aperto il sipario su LEGO CON, lo spettacolo per eccellenza virtuale e gratuito, che ancora una...

Roma Lazio FC promuove le coproduzioni con Berlino

Roma Lazio FC promuove le coproduzioni con Berlino

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Si è svolto il 21 giugno, presso l’Istituto Centrale per la Grafica – Palazzo Poli, il “Berlin - Rome TV...

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via G.Richard 1 - Torre A - 20143 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2022 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione