• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • Abitare il Bagno
    • Baby World
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
    • Visionbiz
    • Voilà
    • YouTech
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
    • VisionBiz.it
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result

Si vince insieme o si perde tutti

Redazione Web by Redazione Web
4 Febbraio 2021
in Senza categoria
0
Si vince insieme o si perde tutti

Tra le tante cose che la pandemia sta insegnando alla nostra distratta umanità è che quelle che fino a febbraio 2020 consideravamo irrinunciabili priorità non sono più tali. Ovvero che, immersi come siamo in un mondo in cui la complessità è la nota comune di ogni dimensione – sociale, politica, economica e culturale –, se intendiamo sopravvivere e progredire come persone e come comunità, dobbiamo essere perennemente disposti a dare risposte concrete a una realtà in continuo mutamento. Cosa che, a guardare bene, è quanto – in linea generale – sono chiamate a fare da sempre le aziende: cambiare la propria offerta di prodotti e di servizi in base all’evoluzione delle esigenze dei propri clienti. Bisogna essere attenti al cambiamento, farsi resilienti.

Questa pandemia dimostra però che negli ultimi anni non siamo cambiati abbastanza, che non abbiamo dato sufficiente ascolto al benessere dell’habitat naturale e sociale in cui viviamo: eravamo intenti a guardare altrove. Lo choc sanitario ci ha fatto assumere piena consapevolezza (anche se ne parlava prima, ma non sempre con grande convinzione) che, relativamente alle imprese, per esempio, il profitto è legittimo nella misura in cui è sostenibile. Altrimenti è una perdita. Alla lunga non solo per l’impresa in oggetto, ma per tutti. Mai parole come quelle pronunciate da Papa Francesco in questi mesi suonano così sacrosante: «Si vince insieme o si perde tutti».

È per questa ragione che, in questo inizio del 2021 – che sancisce il quindicesimo anno di pubblicazione di Business People – abbiamo voluto concentrarci sulla sostenibilità, approfondendo varie tematiche e puntando i riflettori su una serie di aziende che abbiamo definito appunto “I Campioni della Sostenibilità”, segnalando di ciascuna le azioni concrete verso un impegno incontrovertibile nella responsabilizzazione dei processi produttivi e nella sensibilizzazione della propria clientela. Leggendo l’uno dopo l’altro questi focus, è possibile tracciare una mappa di un concetto di sostenibilità fatto di concretezza e di progettualità, di una visione di un futuro prossimo segnato ma non ancora compromesso dagli effetti deleteri della pandemia, dove le aziende puntano a investire capitali considerevoli per colmare il gap che ci separa da una produzione a impatto zero. Ma dobbiamo essere fedeli a questo cambiamento, perseverare e confidare nelle nostre possibilità. Perché se riusciremo a tenere il timone nella giusta direzione, fra qualche decennio potremmo essere orgogliosi di restituire ai nostri figli un mondo migliore di quello che abbiamo ricevuto in prestito dai nostri padri. E tutto dipenderà proprio da come sapremo giocarci la partita dei prossimi mesi. Recovery Plan permettendo…

Vito Sinopoli

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di ripresa si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Related Posts

Valeria Bruni Tedeschi: «Cinema, mon amour»

Valeria Bruni Tedeschi: «Cinema, mon amour»

by Valentina Torlaschi
22 Maggio 2022
0

Di seguito un estratto dell’intervista a Valeria Bruni Tedeschi, pubblicata su Italian Cinema del 15-30 maggio (n. 2), trimestrale in allegato...

Pirateria, via libera dall’Europa sul Digital Services Act

Cannes, Cinecittà contro la pirateria

by Redazione
21 Maggio 2022
0

La lotta alla pirateria passa soprattutto dall’arte di educare e sensibilizzare i giovani al consumo legale. È l'amministratore delegato di...

Cannes, i nuovi Fondi per la distribuzione all’estero

Cannes, i nuovi Fondi per la distribuzione all’estero

by Valentina Torlaschi
21 Maggio 2022
0

Tra gli obiettivi della Legge Cinema, uno particolarmente importante e sul quale si deve investire sempre di più è quello...

Cannes, presentata la 5ª edizione del Filming Italy Sardegna Festival

Cannes, presentata la 5ª edizione del Filming Italy Sardegna Festival

by Valentina Torlaschi
21 Maggio 2022
0

Nella cornice dell’Italian Pavillion e del Festival di Cannes, è stata presentata la nuova edizione del Filming Italy Sardegna Festival....

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via G.Richard 1 - Torre A - 20143 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2022 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione