Effetto covid sui servizi pubblici
Persi fondi per 320 milioni di euro nel 2020. Il report di Ebu

Effetto covid sui servizi pubblici: nel 2020 i servizi media pubblici hanno perso 320 milioni di fondi. Lo spiega il rapporto Ebu (l’associazione dei broadcaster pubblici europei) dal titolo Funding of Public Service Media.

«La pandemia ha colpito i servizi media pubblici che stavano iniziando a riprendersi dalla crisi economica del 2009 e da un decennio di austerità. Molti di loro prevedevano almeno un periodo di stabilità se non un leggero incremento di risorse nel 2020. Invece, l’Europa è stata colpita da una improvvisa recessione economica e i mercati audiovisivi hanno dovuto affrontare un ripido calo dei ricavi pubblicitari», spiega Ebu.
FONDI RIDOTTI
Due terzi dei soci Ebu ha quindi dovuto lavorare con finanziamenti al di sotto di quanto previsto per il 2020 e almeno un terzo ha visto una flessione superiore al 3% nei ricavi previsti. E questo nonostante l’aumento di audience durante i vari lockdown. Secondo il rapporto, i finanziamenti ai servizi media pubblici hanno visto una flessione dell’1’,2% tra il 2016 al 2020, che si traduce in un -6,9% se si considera l’inflazione.
IL VALORE DEI SERVIZI PUBBLICI
«Non si dovrebbe sottovalutare il ruolo essenziale in termini economici dei servizi media pubblici», spiega Ebu. Secondo alcuni studi, infatti, ogni euro investito nei servizi media pubblici genera tra i 2,5 e i 2,7 euro addizionali nel settore audiovisivo dei Paesi di riferimento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di ripresa si prega di citare e linkare www.e-duesse.it