• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • Abitare il Bagno
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
    • Visionbiz
    • Voilà
    • YouTech
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
    • VisionBiz.it
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Televisione

Pubblicità, GroupM: per l’Italia 2023 incerto

Le previsioni di This Year Next Year. Il 2022 si chiude con un +0,1%. Mercato condizionato dal contesto internazionale

Eliana Corti by Eliana Corti
6 Dicembre 2022
in Televisione
0
Pubblicità, GroupM: per l’Italia 2023 incerto
©GroupM

Il 2023 sarà un anno di grande incertezza per il mercato pubblicitario italiano. A dirlo è GroupM nelle sue previsioni This Year Next Year. GroupM prevede un primo semestre difficile a causa del confronto col rimbalzo del 2022 (febbraio/maggio) e delle molte incognite geopolitiche. «I nuovi player (Netflix e Disney+) non porteranno inizialmente nuovi budget, ma probabilmente andranno ad aggredire quelli dei player video già esistenti (TV e Digital)». Il 2022 si chiuderà con un +0,1%, con un calo dell’1% per il successivo.

IL 2022 IN ITALIA: TV RESILIENTE

«La volatilità del contesto internazionale sta caratterizzando l’andamento del mercato pubblicitario anche in Italia. Quest’inverno, prevediamo che i costi macroeconomici della guerra in Ucraina e lo shock dei prezzi dell’energia spingeranno l’economia italiana verso un rallentamento». La previsione di fine anno potrebbe essere più positiva in base all’andamento di fattori quali i Mondiali e il Black Friday.  

«In questo scenario, il mercato pubblicitario italiano sta subendo la forte perdita di alcune industry chiave, come Food, Beverage e Toiletries che risentono della crisi dei costi, e della continua assenza dell’Automotive. La crisi di quest’ultimo settore sta ridisegnando il suo ruolo come investitore: ci abitueremo a volumi e costi più bassi, come è successo con le Telco in questi ultimi anni».

Oggi tv e digitale valgono l’’86% del mercato adv (una concentrazione, questa, che allinea il mercato italiano al resto dei mercati globali), con un investimento su due attualmente dedicato all’offerta video. Il digitale è il primo mezzo (51,7% di share) e gli OTT ne rappresentano l’88%, «anche se oltre il 50% della loro spesa è effettuata dallo Small Business».  

La tv si riconferma un mezzo resiliente, «in grado di raccogliere investimenti anche in tempi di recessione attraverso una strategia aggressiva in costi e negoziazioni, ma anche di nuove proposte commerciali. La maggior parte dei Digital Endemics, le aziende che hanno il core business nel digital e che sono diventate una forza trainante per il mercato pubblicitario, sono oggi big spender della televisione».

©GroupM

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Televisione

Related Posts

Pubblicità tv: Atresmedia passa ai CPM

Pubblicità tv: Atresmedia passa ai CPM

by Eliana Corti
30 Gennaio 2023
0

Importante cambio di passo per Atresmedia Publicidad, la concessionaria della tv commerciale spagnola Atresmedia. A partire dal 1° aprile 2023...

Ascolti, Usa: WarnerBros. Discovery sceglie VideoAmp

FAST channel: un mercato sempre in crescita

by Eliana Corti
30 Gennaio 2023
0

Crescita sostenuta per il mercato dei FAST channel. Secondo le previsioni di Omdia (riportate da Worldscreen) il giro d’affari dei...

Un miliardo di abbonati per la pay tv

Da Agcom una consultazione sulla prominence tv

by Eliana Corti
30 Gennaio 2023
0

Il consiglio di Agcom ha approvato l’avvio della consultazione pubblica (che avrà la durata di 30 giorni) sulle linee guida...

Peacock: comincia l’avventura europea

20 milioni di abbonati per Peacock

by Eliana Corti
30 Gennaio 2023
0

Gli abbonati Peacock hanno superato i 20 milioni nel 2022. I ricavi ammontano a 2,1 miliardi. I dati sono stati...

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2023 - DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione