• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result

IL NUOVISMO NON È INNOVAZIONE

by
4 Luglio 2018
in Senza categoria
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
IL NUOVISMO NON È INNOVAZIONE

Sapete qual è la parola d’ordine più gettonata a ogni presentazione di palinsesti o a ogni semplice conferenza stampa di rete o di programma? Esatto, avete indovinato: innovazione… Innovazione, promettono i diretti interessati, innovazione chiedono i giornalisti, innovazione reclamano gli inserzionisti. Salvo poi scoprire che il nuovo è meno nuovo di quel che si dice (un riadattamento o un cambio di conduzione per alcuni sarebbe “innovazione”), e che il vero nuovo non sempre funziona solo per il suo essere tale. Quindi… Quindi si scopre che la tv nuova, quella veramente innovativa, è tale solo se sa trarre lezione dal passato, l’ha studiato e ha saputo farlo proprio per superarlo e fare altro. La bella televisione – anche quella leggera (anzi, forse soprattutto) – insomma non s’improvvisa. Potrebbe essere questa la morale che si può evincere, a grandi linee, dalla ricerca internazionale di K7 Media sui format che proponiamo su questo numero, raccontando del come e del perché ben 100 format di intrattenimento siano riusciti a pervadere per decenni l’etere del pianeta, venendo acquistati e adattati per il passatempo di milioni di telespettatori sparsi per il globo.

Il pubblico continuerebbe a preferirli negli anni perché la loro visione sarebbe rassicurante, qualcosa di certo e di familiare. Come dire? Esattamente il contrario di ciò che un utente medio si aspetta dal web, dal quale vuole piuttosto essere a raffica stupito o scioccato.

Stiamo parlando di programmi la cui fortuna non è frutto dell’improvviso guizzo di uno youtuber o di un influencer, bensì di meccanismi di gioco o di racconto costruiti meticolosamente e con precisione geometrica, alla fine di un percorso che ha contato anche diversi fallimenti prima di arrivare alla struttura giusta. Solitamente lo sviluppo di un programma (di un vituperato format, tanto per intenderci), per poter funzionare a livello mondiale e a resistere nel tempo, aspirando a diventare un prodotto di punta della grande industria dell’intrattenimento, richiede un processo di sviluppo accurato prima di essere lanciato: più il meccanismo appare semplice e di immediata percezione, maggiore è stato lo studio e l’affinamento per renderlo tale agli occhi del pubblico. Un pubblico che ama ancora condividere in compagnia la visione di certi programmi, che – per essere valorizzati al massimo – necessitano di essere percepiti nel “qui e ora”: il live e la localizzazione. In soldoni, non si può cambiare la legittima esigenza del pubblico tv di sentirsi “rassicurato” nel seguire per diverse stagioni programmi che continuano a intrattenerlo; è comunque necessario che le reti provino a innovare, sbagliando qua e là le proprie scelte. L’errore più grave sta nel presentare come innovative soluzioni arrabattate, nel goffo tentativo di dare una patina di nuovismo a show palesemente non in linea con i gusti della platea d’elezione e che riescono in un sol colpo nella difficile missione di scontentare tutti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Related Posts

BOX OFFICE n.1 Gennaio 2025

BOX OFFICE n.1 Gennaio 2025

by Paola Lorusso
21 Gennaio 2025
0

Duesse Media Network lancia il nuovo sito corporate

Duesse Media Network lancia il nuovo sito corporate

by Paola Lorusso
15 Gennaio 2025
0

B – Bellezza e Benessere in Farmacia n.1

B – Bellezza e Benessere in Farmacia n.1

by Paola Lorusso
10 Gennaio 2025
0

Beauty Business n.12 Dicembre 2024

VOILA n.6 Dicembre

by Redazione
16 Dicembre 2024
0

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione