• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Al via la 4a edizione del Salone del Mobile a Shanghai

Roberta Broch by Roberta Broch
20 Novembre 2019
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Al via la 4a edizione del Salone del Mobile a Shanghai

Si apre oggi la quarta edizione del Salone del Mobile.Milano Shanghai. Fino a venerdì 22 novembre, presso il SEC – Shanghai Exhibition Center, 127 brand rafforzeranno il legame culturale e commerciale tra Italia e Cina, portando in scena il meglio dell’arredo Made in Italy. Una proposta in cui creatività e innovazione si coniugano a qualità e cura artigianale e che conferma come lo stile e il “saper fare”, tutti italiani, siano punti di riferimento a livello globale.

Questo parterre di aziende – tra cui 25 nuovi brand che arricchiscono la proposta espositiva complessiva articolata su 8.000 mq netti di superficie espositiva – vuole dimostrare ai più di 20.000 visitatori attesi, il valore di una filiera in grado di vincere le sfide dei mercati internazionali, in particolare di quello cinese. Fra le aziende partecipanti, sono presenti: Antoniolupi, Aran Cucine, Cesar, Binova, Dada, Ernestomeda, Minotti, Molteni, Poliform, Scavolini, Veneta Cucine.

Commenta Claudio Luti, presidente del Salone del Mobile: “Il Salone del Mobile.Milano Shanghai è un appuntamento internazionale strategico in cui continuiamo a credere per il ruolo chiave che sta assumendo in questa parte di mondo quale piattaforma unica e privilegiata per il Made in Italy. In questi quattro anni abbiamo investito e lavorato sul coinvolgimento di tanti brand capaci non solo di rappresentare al meglio i contenuti di qualità, creatività, innovazione e ricerca sottesi alla nostra produzione, ma anche in grado di raccontare qualcosa in più, la nostra visione, il nostro stile di vita. Ci siamo riusciti. Sono convinto che questa edizione saprà raggiungere gli obiettivi che ci vengono richiesti da un mercato in rapida espansione che nutre grandi aspettative nei nostri confronti e che sa ben riconoscere quel saper fare progettuale, sperimentale e produttivo che rende celebre il Made in Italy in tutto il mondo”.

L’offerta della manifestazione è, per questa edizione, più contemporanea, con i due terzi delle aziende partecipanti nella categoria Design e un terzo dei brand nella categoria xLux (prodotti in equilibrio tra eleganza classica e moderno senso estetico).

Quest’anno, le Master Classes sono tenute da Rodolfo Dordoni, Patricia Urquiola, Ferruccio Laviani che dialogano con altrettanti talentuosi designer cinesi: Li Hu, Zhao Yang, Chen Fei Bo. Spazio di promozione del talento è il SaloneSatellite Shanghai: 53 giovani designer e studenti delle migliori università e scuole di design cinesi presentano progetti che intrecciano significato, innovazione, forma e funzione per riflettere su un futuro che pone grandi sfide. Fil rouge di questa edizione è il tema dell’edizione 2019 del SaloneSatellite di Milano, “Food as a Design Object”.

L’offerta culturale è completata dall’installazione multimediale De-Signo. La cultura del design italiano prima e dopo Leonardo, che celebra l’opera e il lascito dell’eclettico genio del Rinascimento italiano. In occasione delle celebrazioni dei 500 anni della scomparsa di Leonardo da Vinci, il Salone del Mobile.Milano ha scelto di omaggiarlo anche in Cina attraverso un suggestivo racconto del suo rapporto con il design italiano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione