Ideal Standard: tecnologie per il risparmio idrico ed energetico

Il tema del risparmio idrico ed energetico è più che mai attuale. Ideal Standard offre a questo proposito una serie di soluzioni semplici ed efficaci. A partire dal miscelatore stesso: il primo spreco di energia in bagno avviene infatti tramite il gesto di alzare la leva di un rubinetto che, istintivamente, viene posizionata centralmente, e questo attiva subito lo scaldabagno. Ideal Standard propone un miscelatore con tecnologia Bluestart, come Ceraplan III e Ceramix, predisposto affinché il sollevamento della leva in posizione centrale comporti l’esclusiva erogazione di acqua fredda, senza attivare scaldabagno o caldaia. Per avere acqua calda è sufficiente ruotare la leva verso sinistra. Ecco, poi, tre semplici “mosse” specifiche per il risparmio idrico, partendo dalla cartuccia Eko: nei miscelatori della serie Ceraplan III con speciale cartuccia Eko, basta alzare la leva parzialmente fino a che si sente una resistenza, per ottenere un risparmio pari al 50%. Vi è poi l’aeratore da 5 l/m: integrato alla bocca del miscelatore, il dispositivo miscela aria e acqua, riducendo i consumi da 11 a 5 l/m, mantenendo la corposità del flusso. È disponibile nelle serie Tonic II, Giò, Mara e Ceramix, ma è possibile applicarlo a qualsiasi miscelatore con filettatura di Ø mm 24×1. Infine, le doccette di Idealrain: dotate di uno speciale riduttore di portata, permettono una perfetta miscelazione di aria e acqua riducendo il flusso idrico dai 12 classici l/m ad appena 8 l/m, abbattendo i consumi idrici del 33%, senza che venga compromessa la piacevolezza del getto.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it