• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

La casa, nuovo “santuario” dove sentirsi sicuri e protetti

Arianna Sorbara by Arianna Sorbara
17 Novembre 2020
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
La casa, nuovo “santuario” dove sentirsi sicuri e protetti
Il settimo Report Life at Home di IKEA descrive com’è cambiato il significato del vivere la casa in un anno senza precedenti. Se nell’indagine del 2018, 1 italiano su 4 dichiarava di trovare il “senso di casa” fuori dalle quattro mura domestiche, oggi, nel rispondere ai bisogni delle persone, le nostre abitazioni hanno riconquistato una piena centralità. Per l’83% degli italiani, infatti, la casa ha rappresenta oggi un vero e proprio “santuario”, un luogo dove sentirsi sicuri e protetti.Per la prima volta la ricerca – che ha coinvolto 37 paesi e oltre 38.000 persone – è stata condotta in tre momenti dell’anno per fotografare al meglio il rapporto delle persone con la propria casa: una prima fase realizzata durante il lock down, un secondo approfondimento nella fase successiva e infine uno sguardo al futuro.Ecco quello che è emerso: – Per gli italiani è stato importante avere più tempo per stare con la propria famiglia (44%) ma anche ritagliarsi tempo per se stessi (44%), come a sottolineare l’esigenza di trovare la propria individualità anche all’interno di spazi condivisi.- Tra le attività che gli italiani hanno svolto con maggior piacere ci sono state la lettura per il 36% degli intervistati, cucinare per il 45% e stare a tavola con la famiglia per il 36%.- Circa 1 italiano su 2 prenderebbe in considerazione di scegliere la propria casa anche lontano dal suo luogo di lavoro, a favore di un ambiente domestico migliore con, ad esempio più spazio, un giardino o un luogo all’aperto.Una nuova era per la vita in casaIl Report Life at Home 2020 di IKEA non si concentra solo sugli eventi di questo difficile anno, ma anche sul loro impatto futuro: l’esperienza del lockdown ha profondamente cambiato gli individui, ribaltando priorità e stili di vita. Ecco gli scenari futuri:
  • Multipurpose home – Per centinaia di anni, la casa è stata progettata intorno a specifiche funzioni: una stanza per dormire, una stanza per mangiare, e così via. La casa del futuro dovrà prevedere invece spazi multifunzionali e fluidi per rispondere alle esigenze dei loro abitanti e ad una nuova routine quotidiana.

  • Healthy home – La casa del futuro non si limiterà̀ a soddisfare bisogni materiali, ma dovrà̀ anche essere in grado di supportare il nostro benessere fisico e mentale. L’esterno e l’interno delle nostre case sarà così sempre più integrato, dando priorità all’impatto benefico della luce e della natura sul nostro equilibrio psicofisico. Le case del futuro diventeranno più verdi, con grandi finestre, giardini comuni, balconi e terrazzi.

  • Local home – La casa dovrà essere pensata come fonte di supporto alle esigenze quotidiane delle persone, in particolare di quelle più vulnerabili, garantendo un accesso più semplice ed immediato alla rete di servizi. Questo dilaterà il senso di casa anche agli immediati dintorni della nostra abitazione e alla comunità a noi più prossima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione