“Tornare protagonisti”

Ideal Standard ha intrapreso, ormai da più di 2 anni, un percorso rivolto al valore e alla sua creazione, finalizzato a proporre al mercato una selezione mirata di proposte e privilegiando innovazione e funzionalità. I driver in questo processo sono molteplici: rafforzare la partnership con i clienti partendo da una visione condivisa del mercato, adottare una strategia votata esplicitamente al prodotto, puntando con decisione anche sul contenuto tecnologico e perfettamente sintetizzato dalla nuova tecnologia di scarico AquaBlade. E poi, una focalizzazione sul mondo dei professionisti, degli studi di architettura, degli influencer, tassello irrinunciabile per il nuovo posizionamento del brand. Safak Fila, da luglio 2015 nuovo direttore vendite Italia, nell’intervista pubblicata su Ab di giugno-luglio – per leggere la versione integrale scarica la app – ci ha aiutato a verificare lo stato dell’arte di questo progetto di riposizionamento per il quale il 2016 è una tappa fondamentale. “Quello che abbiamo avviato è stato un lavoro complesso e, al contempo, molto importante. È stato un po’ come ricominciare daccapo, preservando e capitalizzando tutto ciò che di buono è stato fatto in passato e, ovviamente, imparando dagli errori. Avendo avviato già dal 2013 questa strategia, possiamo confrontarci oggi con riscontri che giudichiamo già lusinghieri. II 2015 si è infatti chiuso positivamente in termini di fatturato, con una crescita di qualche punto percentuale rispetto all’anno precedente. Da sottolineare che l’ultimo trimestre concluso conferma e rafforza il trend di incremento che ormai prosegue da 7 trimestri consecutivi. Considerando che dal 2007 questo non accadeva, lo possiamo giudicare un fatto ulteriormente importante. (…)“. Come già evidenziato, l’approccio verso i partner più importanti della distribuzione è un passaggio cruciale: “dal 2013, per ogni canale, abbiamo individuato quali fossero le azioni più adatte da mettere in campo e stabilito gli investimenti sul singolo canale cercando di prevederne i ritorni. Oggi, che le risorse a disposizione sono diminuite – e lo sono per tutti – è fondamentale operare scelte oculate, ben ponderate. L’Italia è un mercato molto più frammentato rispetto agli altri Paesi – continua il manager – uno scenario particolare, che richiede un approccio specifico”. Altro elemento che si lega al processo di riposizionamento dell’azienda riguarda, la questione dell’identità “per noi un argomento altrettanto fondamentale, dal 2008 circa qualcosa si è perso in questo senso. Ma, anche in questo caso, sono confortato dai riscontri che recentemente stiamo ottenendo. Per esempio, la reazione degli influencer quando mostro le caratteristiche di AquaBlade: percepiscono che stiamo tornando a fare quello che è sempre stato nel nostro Dna, ovvero dare soluzioni innovative a una richiesta di funzionalità”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it