È stato un weekend importante per il box office italiano quello dal 3 al 6 ottobre, che si è affermato con un +62% rispetto al fine settimana precedente e con un +13% sul 2018. La vittoria del Leone d’Oro al Festival di Venezia 2019, la magistrale interpretazione di Joaquin Phoenix e il grande battage pubblicitario hanno portato Joker (Warner) a esordire con 6,2 milioni di euro in 845 sale e una media schermo di 7.413 euro. Un altro grande risultato per Warner Bros. dopo IT 2 (9,4 milioni di euro) e C’era una volta a… Hollywood di Quentin Tarantino, che nel fine settimana si è posizionato al secondo gradino del podio con 911mila euro (-58%), per un totale di 10,5 milioni al terzo weekend. Al terzo posto ha debuttato il film d’animazione Il piccolo yeti (Universal) con 778mila euro (-50%) in 378 sale.
In quarta posizione figura Ad Astra (Fox) con 411mila euro (-50%) e un incasso complessivo di 1,4 milioni al secondo fine settimana. A seguire troviamo la commedia italiana Tuttapposto (Medusa), che ha esordito con 376mila euro in 297 sale, il sequel con Sylvester Stallone Rambo – Last Blood (Notorious) con 317mila euro (-57%) in 274 schermi, per un totale di 1,2 milioni al secondo weekend, e il docufilm con Luca Argentero Io, Leonardo (Lucky Red), che ha debuttato con 288mila euro in 317 sale. Chiudono la Top Ten l’avventuroso Dora e la città perduta (Fox) con 233mila euro (-44%) in 309 schermi, per un totale di 719mila euro al secondo weekend, Yesterday (Universal) con 194mila euro (-59%) in 286 sale e un incasso complessivo di 811mila euro, e la new entry Appena un minuto (01 Distribution) con 149mila euro in 250 schermi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it