Cinema: presentata la Festa Internazionale di Roma

Si tiene a Roma dal 13 al 21 ottobre 2006 la prima edizione di Cinema – Festa Internazionale di Roma ideata e promossa dalla Fondazione Musica per Roma. Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato, il sindaco di Roma Walter Veltroni, Goffredo Bettini (Presidente Fondazione Musica per Roma), Enrico Gasbarra (Presidente Provincia di Roma), Ademaro Lanzara (Vice Direttore Generale BNL), Piero Marrazzo (Presidente Regione Lazio), Andrea Mondello (Presidente Camera di Commercio di Roma). Ha dichiarato Veltroni: «Il cinema italiano è una grande risorsa della nostra identità nazionale e Roma è la città del cinema, con 130mila persone che lavorano nel settore, un set straordinario per centinaia di film, una grande affluenza di pubblico nelle varie rassegne anche sul cinema del passato. Non siamo in competizione con Venezia: tutte le manifestazioni devono avere il loro spazio». La Festa Internazionale di Roma è promossa dal Comune di Roma insieme alla Camera di Commercio ed è realizzata con l’apporto di partner privati (Bnl, Costa Crociere, Bmw Group e 3Italia) e pubblici, quali la Regione Lazio e la Provincia di Roma. Ha sottolineato Bettini: «Considero una scelta di grande lungimiranza il fatto che i soggetti istituzionali del Lazio abbiano contribuito al finanziamento di questa festa». La manifestazione presenterà nel complesso circa 80 film suddivisi in cinque sezioni che saranno proiettati all’Auditorium di Renzo Piano e in altre sale della città: Competizione (concorso di 14 film inediti di autori emergenti); Première (sette serate dedicate a spettacolari anteprime internazionali alla presenza dei protagonisti che avranno la possibilità di intrattenersi con il pubblico e con gli operatori); Il lavoro dell’attore (omaggio a un attore vivente); Cinema Extra (rassegna di nuovi formati e linguaggi non cinematografici); Alice nella Città (dedicata al cinema per ragazzi). Ci sarà una giuria popolare, presieduta da una grande personalità del cinema, composta da 50 forti frequentatori di sale: 40 scelti tra il pubblico dei cinema Anec e Anem e 10 tra Mtv e Ciak. Questa la squadra che lavora alla Festa del cinema: Giorgio Gosetti, responsabile progetto e direttore generale; Mario Sesti, responsabile progetto e della sezione Il lavoro dell’attore; Maria Teresa Cavina, responsabile internazionale; Piera De Tassis, responsabile Première e Gianluca Giannelli, responsabile Alice nelle città.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it