Decreto Urbani: annunciate modifiche

Come prevedibile il decreto Urbani approvato in Senato lo scorso 18 maggio si appresta a subire un’importante modifica a seguito di una riunione tenuta dallo stesso Urbani alla presenza dei presidenti delle commissioni cultura di Camera e Senato. Lo ha annunciato, secondo quanto riporta oggi il quotidiano Repubblica, il ministro per l’innovazione e le tecnologie Lucio Stanca che ha anticipato “l’immediata presentazione in Parlamento di un disegno di legge per modificare gli aspetti problematici della norma”. In particolare, si fa riferimento al passaggio della legge nel quale vengono previste sanzioni penali per chiunque tragga profitto dallo scarico di file protetti dalla Rete. Sarà quindi punito solo chi effettua download per scopo di lucro, una modifica di sostanziale importanza e che esclude di fatto tutti coloro che “copiano” privatamente. La norma sarà modificata in modo da renderla più leggera anche per quanto riguarda il prelievo del 3% da destinare agli autori previsto sugli apparecchi per la masterizzazione e verrà riesaminato il cosiddetto bollino blu per l’identificazione dei file legali immessi in Rete.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it