• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Cinema

Del Brocco, pochi film italiani a Cannes? Non è una tragedia

Stefano Radice by Stefano Radice
15 Aprile 2017
in Cinema
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Del Brocco, pochi film italiani a Cannes? Non è una tragedia

Per il cinema italiano, penalizzato negli incassi di stagione e assente per il secondo anno consecutivo dal concorso ufficiale a Cannes, non mancano i problemi, ma la situazione “non è affatto catastrofica, come invece mi è capitato di leggere”. Ne è convinto Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema, in questi giorni a Pechino come membro della giuria del Beijing International Film Festival (16-23 aprile). “Contrariamente a quello che molti pensano, il cinema italiano ha molta visibilità sui mercati esteri”, dichiara all’Ansa Del Brocco. “Basti pensare a Fuocoammare, venduto in 70 Paesi e presentato in 50 Festival. Certo, è vero che ci mancano i blockbuster”. Come giudica allora l’assenza per il secondo anno consecutivo di film italiani in gara per la Palma d’oro a Cannes? “Non è una tragedia. Tre anni fa avevamo in concorso tre film, l’anno scorso ne avevamo sei nelle sezioni collaterali, una delle nostre presenze maggiori. E anche quest’anno, aspettiamo di vedere le altre sezioni. In ogni caso sono pronti dei film significativi e belli, ci rifaremo negli altri festival”. Intanto la presenza sostanziosa di Italia al Beijing Film Fest è anche un’occasione per lavorare a trovare “la strada migliore per far arrivare i film italiani in Cina e vie produttive e narrative giuste per collaborare insieme su nuovi progetti”. Obiettivi non facili, ma “ad aiutarci c’è l’accordo di cooperazione firmato durante la visita in Cina del presidente Mattarella”, spiega il manager. Bisogna “avere ben chiaro qual è il target dei progetti, fare film con caratteristiche che possono piacere a entrambi i pubblici”, specifica Del Brocco, che si sofferma anche sulla flessione al box office delle commedie: “Era abbastanza prevedibile un calo per le commedie, intese come film comici.Per questo a Rai Cinema ne abbiamo prodotte meno, puntando già da un po’ su una linea pop più” graffiante e surreale, con film come Lo chiamavano Jeeg Robot o Smetto quando voglio. Su questa strada abbiamo in uscita nei prossimi mesi anche Amore e malavita dei Manetti, Brutti e cattivi di Cosimo Gomez e il terzo capitolo di Smetto quando voglio“. Anche il nostro cinema d’autore fatica al botteghino: “Bisogna rieducare il gusto del pubblico a vedere delle storie, andando oltre i generi, permettendo agli spettatori di identificarsi. Non è un percorso breve, non ci spaventano all’inizio incassi più bassi, ma è un lavoro che come servizio pubblico sentiamo di dover fare”. Per Del Brocco “non va disabituato il pubblico dal vedere i film in sala”. Inevitabile un riferimento ai mercoledì a 2 euro: “Per formarmi un’opinione definitiva aspetto di vedere il rapporto che sta preparando sul tema l’Anica. Il pubblico ha apprezzato, e anche questo è da tenere in conto. Ma bisogna capire se i mercoledì a due euro abbiano portato nuovi spettatori o spostato quelli che già c’erano”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cinema

Related Posts

È online il nuovo sito di Box Office!

È online il nuovo sito di Box Office!

by Valentina Torlaschi
2 Maggio 2024
0

La rivista Box Office, da oltre 25 anni leader e punto di riferimento per tutto il mercato cinematografico italiano, continua...

oscar 2024 ascolti

Oscar 2024, gli ascolti della cerimonia continuano a crescere

by Cristiano Bolla
12 Marzo 2024
0

I giurati dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences hanno emesso i loro verdetti e proclamato i film del 2023...

margot robbie adam sandler

Margot Robbie e Adam Sandler sono gli attori più pagati del 2023

by Cristiano Bolla
24 Aprile 2024
0

Mentre le luci erano ancora accese e puntate verso il palco del Dolby Theatre per la 96° edizione degli Oscar,...

box office cina

Box Office Cina: Dune 2 parte con 20 milioni di dollari d’incasso

by Cristiano Bolla
11 Marzo 2024
0

Buone notizie per Dune - Parte 2, il kolossal sci-fi che in queste prime due settimane di programmazione in giro...

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione