E’ iniziata con la banda che ha riproposto la celeberrima e gloriosa intro di 20th Century Fox la convention della major di questa mattina a Cinè, in corso a Riccione. Gli onori di casa li ha fatti l’amministratore delegato Paul Zonderland che ha presentato “la nuova Fox 2.0 che ha lo scopo di diventare la n.1 nel mercato italiano. La nostra società si contraddistingue per la lettera “P” che sta per: proattività, pianificazione, professionalità, prodotto, passione e partnership. Tengo in modo particolare a questo aspetto di forte collaborazione con l’esercizio. Gestiremo direttamente l’80% del mercato sala e stiamo trasformando il reparto commerciale che sarà composto non più da sales agent ma da account manager che si affiancheranno agli esercenti in ogni fase della promozione di un film. Ma “P” vuol dire anche Paramount; dall’1 settembre distribuiremo i film di questo storico marchio e per noi è un grande onore”. La presentazione del prodotto è partita proprio dai film Paramount che usciranno entro l’anno: il documentario ambientalista Una scomoda verità 2, che vede tra gli ideatori Al Gore; la commedia Daddy’s Home 2 con Mark Wahlberg, Mel Gibson e Will Ferrell; Downsizing di Alexander Payne con Matt Damon, Kristen Wiig e Christoph Walz e del quale sono stati presentati 12’.
La convention è stata poi presentata da Andrea Cuneo, direttore marketing, e da Salvatore Raimato, direttore commerciale della major. Cuneo, a proposito dei film Fox Searchlight, ha sottolineato che “si tratta di un marchio di qualità che vogliamo valorizzare. Searchlight propone film particolari, di ricerca, di grande valore che, in diciannove anni, hanno ottenuto 113 nomination che hanno fruttato 23 Oscar; si tratta di un vero e proprio brand con un gruppo di film molto interessanti”. Sotto il marchio Searchlight rientra, ad esempio, Gifted – Il dono del talento di Marc Webb, con Chris Evans e Octavia Spencer; protagonista una bambina particolarmente dotata che ha bisogno di essere protetta. Dai toni più drammatici è Tre manifesti a Hibbing, Missouri di Martin McDonagh, con Frances McDormand e Woody Harrelson; un film dalle atmosfere alla Fargo su una donna che cerca giustizia per la morte della figlia. Addio Christopher Robin di Simon Curtis è un biopic su A.A. Milne, inventore di Winnie the Pooh mentre La battaglia dei sessi, con Emma Stone e Steve Carrell, racconta l’impegno della tennista Billie Jean King per la rivendicazione dei diritti delle donne nello sport e nella vita.
Passando ai film Fox, Cuneo e Raimato si sono concentrati in particolare su due titoli. A Natale la major punterà sull’animazione di Ferdinand, remake di un cartoon del 1934 riproposto in chiave moderna. “Il film – ha specificato Raimato – è prodotto dai Blue Sky Studios, un marchio che ha fruttato, grazie a L’Era Glaciale, oltre 100 milioni di euro di incasso”. Kingsman – Il cerchio d’oro è il sequel di Kingsman – The Secret Service, “un film – ha specificato Cuneo – che al cinema ha avuto un passaparola lento ma che è cresciuto molto nei passaggi televisivi Pay. Il secondo episodio ha più elementi action ed è più divertente del primo”. Nel cast figurano, tra gli altri, Colin Firth, Taron Egerton, Channing Tatum, Halle Berry e Julianne Moore.
Per quanto riguarda il resto della proposta di Fox, sono stati mostrati i trailer di diversi film. Fottute è una commedia action con Amy Schumer e Goldie Hawn in fuga in Sud America mentre Capitan Mutanda è un film di animazione soprattutto per bambini prodotto da DreamWorks. Il domani tra di noi è un drama/adventure con Idris Elba e Kate Winslet costretti a sopravvivere in una zona impervia dopo un incidente aereo. A dicembre Fox distribuirà l’atteso Assassinio sull’Orient Express, tratto dal capolavoro di Agatha Christie; il film è diretto da Kenneth Branagh e da lui interpretato con Johnny Depp, Penelope Cruz, Willem Dafoe, Michelle Pfeiffer. Infine, Fox inizierà il 2018 con il musical The Greatest Showman di Michael Gracey con Hugh Jackman, Michelle Williams e Zac Efron che racconta la figura di un impresario geniale come P.T. Barnum.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it