• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Cinema

Ecco perché siamo contro la contemporanea sala-web

Stefano Radice by Stefano Radice
10 Settembre 2018
in Cinema
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Ecco perché siamo contro la contemporanea sala-web

«Le associazioni che rappresentano la quasi totalità delle sale cinematografiche italiane restano fermamente convinte che la visione di un film concepito per il grande pubblico debba avvenire prioritariamente su grande schermo, in una sala cinematografica. È una questione di gradimento, di valorizzazione del film come gli autori l’hanno concepito». Lo spiegano in un comunicato congiunto riportato da Cinenotes, Anec, Anem, Fice e Acec. «La sala – continuano le associazioni – è un amplificatore delle potenzialità commerciali del successo di un film. Il sistema di diffusione delle opere cinematografiche ha avuto sempre bisogno di una “finestra” per consentire la valorizzazione di ciascun film, la sua conoscenza da parte del pubblico nel tempo, la disponibilità nei diversi media con modalità e tempi diversificati. Tale modello distributivo non è cambiato (neanche negli Stati Uniti e fatti salvi alcuni test di mercato, o attività di nicchia, poco influenti) in quanto è certo che per l’intera industria cinematografica le uscite simultanee di ogni tipologia di film finiscano per abbattere la rilevante fonte di ricavo rappresentata dalla sala cinematografica, con conseguenze immediate sulla redditività delle produzioni, oltre che sulla sostenibilità delle sale cinematografiche. Negare il ruolo economico e sociale della sala cinematografica, imponendo unilateralmente le condizioni per le uscite contestuali sala-streaming per un film prodotto per il cinema (è il caso di Sulla mia pelle, il film sul caso Cucchi che ha debuttato a Venezia e ha beneficiato del sostegno statale per la produzione, e solo successivamente inserito nel bouquet di offerta di Netflix), vuol dire accettare che i festival e le sale diventino solo un passaggio tecnico finalizzato esclusivamente alla promozione delle offerte in streaming».

Le associazioni ricordano che altri competitor operanti nei servizi media audiovisivi (Amazon, per esempio), che hanno iniziato a produrre film per il cinema da inserire nei propri listini in abbonamento, condividono l’esistenza di un periodo di esclusiva della sala, consapevoli in tal modo di aumentare il valore commerciale e artistico del film. «L’attuale strategia distributiva di Netflix è pertanto incompatibile ed è grave che al bel film di Alfonso Cuarón, vincitore del Leone d’Oro alla Mostra del cinema di Venezia sarà di fatto impedito di incontrare un largo pubblico nelle sale cinematografiche. Il crescente successo di eventi speciali nelle sale cinematografiche, che sia un concerto di Vasco Rossi, la fiction su De André o il lancio di nuove serie televisive come Gomorra o L’amica geniale, dimostrano proprio quanto sia imprescindibile il coinvolgimento in anteprima della sala cinematografica anche se si tratta di opere non concepite per il cinema».

Conclude il comunicato: «Per tale motivo Anec, Anem, Fice e Acec (come a livello internazionale Unic e Cicae, che raggruppano le sale cinematografiche e le sale d’essai di tutta Europa) si sono espresse contro tale forma di contemporanea, per evidenziare il ruolo e il significato della proiezione cinematografica come acceleratore del successo di un’opera e come luogo deputato per la “prima visione” di ogni film concepito per il cinema. A tali modelli le sale cinematografiche intendono attenersi, a beneficio di tutti, autori e spettatori compresi. Le Associazioni delle sale cinematografiche ribadiscono l’urgenza di stabilire, senza preclusioni, procedure di consultazione all’interno di tutta la filiera industriale e con Anica, Apt, Mibac e Regioni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cinema

Related Posts

È online il nuovo sito di Box Office!

È online il nuovo sito di Box Office!

by Valentina Torlaschi
2 Maggio 2024
0

La rivista Box Office, da oltre 25 anni leader e punto di riferimento per tutto il mercato cinematografico italiano, continua...

oscar 2024 ascolti

Oscar 2024, gli ascolti della cerimonia continuano a crescere

by Cristiano Bolla
12 Marzo 2024
0

I giurati dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences hanno emesso i loro verdetti e proclamato i film del 2023...

margot robbie adam sandler

Margot Robbie e Adam Sandler sono gli attori più pagati del 2023

by Cristiano Bolla
24 Aprile 2024
0

Mentre le luci erano ancora accese e puntate verso il palco del Dolby Theatre per la 96° edizione degli Oscar,...

box office cina

Box Office Cina: Dune 2 parte con 20 milioni di dollari d’incasso

by Cristiano Bolla
11 Marzo 2024
0

Buone notizie per Dune - Parte 2, il kolossal sci-fi che in queste prime due settimane di programmazione in giro...

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione