Fapav: audizione presso Comitato tecnico contro la pirateria

Ieri si è tenuta l’audizione di Fapav presso il Comitato Tecnico contro la pirateria digitale e multimediale, istituito presso la Presidenza del Consiglio con il coordinamento di Mauro Masi. Filippo Roviglioni, presidente della federazione, è intervenuto rilevando la gravità del fenomeno nel nostro Paese che, dal punto vista del mercato illecito, incide per il 13% sul totale mondiale dei download. La drammaticità di questo dato è ancor più evidente se paragonato con quello relativo all’incidenza dell’Italia sul mercato legale, che è solamente del 5%. Fapav ha sottoposto una serie di proposte. Ovvero educare il consumatore al rispetto della proprietà intellettuale nell’on-line; attuare un sistema risolutivo di concerto con gli Isp per la rimozione e il filtraggio di link per il download di file illeciti, bloccandone la distribuzione alla fonte; scoraggiare la distribuzione non autorizzata di opere coperte da diritto d’autore tramite P2p con warning e misure proporzionate per le violazioni più gravi incoraggiando i servizi legali. Roviglioni, si legge nel comunicato Fapav, auspica che i lavori del Comitato Tecnico “possano portare al giusto riconoscimento dei diritti di un mondo economico e professionale che rappresenta una consistente parte del nostro Paese e che non può prescindere dalla tutela della Proprietà Intellettuale nell’era digitale e al giusto raggiungimento dell’equilibrio tra il rispetto della legalità e del lavoro ed il rispetto di altri diritti fondamentali”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it