Festival di Locarno: 20 film italiani in anteprima mondiale

Saranno 20 i film italiani in anteprima mondiale al festival di Locarno. La 61ma edizione della manifestazione si terrà dal 6 al 16 agosto ed è stata presentata questa mattina a Milano dal direttore artistico Frederic Maire. In Piazza Grande sarà proiettato ‘Lezione 21’ (nella foto) di Alessandro Baricco mentre per il Concorso internazionale è stato selezionato ‘Mar Nero’ di Federico Bondi. Due i film italiani nella sezione Cineasti del presente: ‘Beket’ di Davide Manuli e ‘Napoli Piazza Municipio’ di Bruno Oliviero. Molti i titoli selezionati anche per la sezione Ici & Ailleurs, tra i quali ‘Il sol dell’avvenire’ di Gianfranco Pannone, ‘Non chiederci la parola’ di Elisabetta Sgarbi e ‘Petites Historias das Crianças’ di Guido Lazzarini, Gabriele Salvatores e Fabio Scamoni. Il festival dedicherà anche una retrospettiva a Nanni Moretti (‘Palombella rossa’ sarà proiettato in Piazza Grande) unitamente a una mostra fotografica dei set degli ultimi suoi film e alla presentazione di un volume dei ‘Cahiers du cinema’ con un intervista inedita al regista romano. In collaborazione con la Cineteca di Milano ci sarà un omaggio a Luigi Comencini con la proiezione di ‘Und das am montagmorgen’ girato in Germania nel 1959 e presentato l’anno stesso al Festival di Berlino. Da segnalare anche la presenza del regista Paolo Sorrentino tra i giurati del Concorso internazionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it