• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Cinema

Il ddl cinema fa già discutere

Stefano Radice by Stefano Radice
15 Luglio 2015
in Cinema
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Il ddl cinema fa già discutere

Sono due gli elementi emersi dalla presentazione di ieri, alla sede del Pd del Nazareno a Roma, del ddl con la senatrice Rosa Maria Di Giorgi (Pd) prima firmataria e sottoscritto da 46 senatori di vari gruppi parlamentari, in materia di ‘Riassetto e valorizzazione dell’attività cinematografiche e audiovisive, finanziamento e regime fiscale. Istituzione del Centro nazionale del cinema e delle espressioni audiovisive’. “Questo è un testo base, un canovaccio. Quest’estate studiatelo, potrete fare le vostre osservazioni nelle audizioni, che partiranno da settembre. Siamo aperti alle vostre critiche anche feroci, a tutte le vostre osservazioni per apportare cambiamenti”, ha spiegato Di Giorgi. “Le audizioni dureranno due mesi, vorremmo che la legge fosse pronta per fine anno, per essere integrata con il provvedimento sul cinema a cui sta lavorando il ministero dei Beni Culturali”. Lo ha confermato più tardi anche il ministro Franceschini: “Stiamo lavorando come governo su un ddl cinema sulla base del fatto che è previsto dalla finanziaria quindi è un atto dovuto. Le proposte parlamentari come quella del Pd arricchiscono questo percorso e alla fine in parlamento immagino si unificheranno nella discussione. C’è bisogno di riforme, questo ddl è un contributo utilissimo”. Ad ascoltare i punti chiave del provvedimento, in attesa delle audizioni, c’erano fra gli altri: Nicola Borrelli, direttore generale del Cinema per il ministero dei Beni Culturali e Turismo, Marcello Foti, direttore generale del Centro Sperimentale di Cinematografia, Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema. Secondo Francesco Bruni, presidente dei 100autori, per il testo del ddl del Pd “si sarebbero dovute sentire le parti anche prima. Credo di interpretare l’assenza di Anica oggi come segno di malumore rispetto a questo” ha detto. Pronta la risposta di Lorenza Bonaccorsi, segretario generale cultura e turismo del Partito Democratico: “Questo testo non è scritto col sangue, è un punto di partenza. Se Anica non viene perché non le sta bene, ci dispiace ma non mi sembra un atteggiamento costruttivo”. Il punto di vista dell’Anica lo spiega il presidente Riccardo Tozzi: “Ci sembra un po’ strano si arrivi senza consultazioni a un testo di legge già così compatto. Ora si può intervenire solo sui particolari. Il nostro non era un gesto d’ostilità, oggi non ci sembrava il caso di entrare nel merito, visto che abbiamo avuto il ddl solo da qualche giorno. Comunque parteciperemo alle audizioni”. Inoltre in contemporanea con l’incontro al Nazareno “c’era stamattina l’assemblea nazionale dell’Anica – precisa – altrimenti sarei andato”. Anche Tozzi esprime dubbi su come è stato concepito il Centro nazionale del Cinema: “E’ una costruzione che non ci piace, rischia di essere solo un’enorme entità burocratica”. Di diverso avviso Rosa Maria Di Giorgi: “Lo creiamo proprio per diminuire la burocrazia, invece di quelle di dieci enti, ce ne sarà una ma efficiente e agile”. E sul non aver consultato le parti prima del testo, sottolinea: “Abbiamo cercato un metodo diverso, volevamo avere un testo su cui impostare la discussione, serviva un cambio di passo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cinema

Related Posts

È online il nuovo sito di Box Office!

È online il nuovo sito di Box Office!

by Valentina Torlaschi
2 Maggio 2024
0

La rivista Box Office, da oltre 25 anni leader e punto di riferimento per tutto il mercato cinematografico italiano, continua...

oscar 2024 ascolti

Oscar 2024, gli ascolti della cerimonia continuano a crescere

by Cristiano Bolla
12 Marzo 2024
0

I giurati dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences hanno emesso i loro verdetti e proclamato i film del 2023...

margot robbie adam sandler

Margot Robbie e Adam Sandler sono gli attori più pagati del 2023

by Cristiano Bolla
24 Aprile 2024
0

Mentre le luci erano ancora accese e puntate verso il palco del Dolby Theatre per la 96° edizione degli Oscar,...

box office cina

Box Office Cina: Dune 2 parte con 20 milioni di dollari d’incasso

by Cristiano Bolla
11 Marzo 2024
0

Buone notizie per Dune - Parte 2, il kolossal sci-fi che in queste prime due settimane di programmazione in giro...

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione