London Film Festival: 25 i titoli italiani selezionati

Sono stati annunciati i film selezionati dal The Times BFI London International Film Festival, che si terrà nella capitale britannica dal 18 ottobre al 2 novembre. È nutrita la presenza della cinematografia italiana, presente con 25 pellicole (incluse le coproduzioni). Nella sezione Film on the Square sono stati selezionati ‘L’amico di famiglia’ (Medusa) di Paolo Sorrentino, ‘Il caimano’ (Sacher) di Nanni Moretti e ‘Romanzo Criminale’ (Warner) di Michele Placido, oltre alle coproduzioni ‘Giardini in autunno’ (Mikado) di Otar Ioselliani e ‘Ten Canoes’ (Fandango) di Rolf de Heer. Nella sezione Cinema Europa saranno presentati ‘La stella che non c’è’ (nella foto) di Gianni Amelio, ‘Anche libero va bene’ di Kim Rossi Stuart, ‘La strada di Levi’ di Davide Ferrario, ‘Il regista di matrimoni’ di Marco Bellocchio, ‘L’aria salata’ di Alessandro Angelini (cinque film del listino 01 Distribution), e anche ‘Come l’ombra’ di Marina Spada e la coproduzione ‘Babooska’ di Tizza Covi e Rainer Frimmel. In World Cinema è presente la coproduzione ‘Nacido y Criado’ di Pablo Trapero e nella sezione Esperimenta il corto di coproduzione ‘Proprio Aperto’ di Judith Hopf, Nayascha Sadr Haghighian, Florian Zeyfang. Il festival londinese dedica inoltre un omaggio a Vittorio De Seta programmando nella sezione Treasure from Archives ‘Banditi a Orgosolo’, e 10 cortometraggi: ‘Un giorno in Barbagia’, ‘Pastori a Orgosolo’, ‘Pesche Recci’, ‘Lu tempu di li pisci spata’, ‘Pastori del mare’, ‘Isole di fuoco’, ‘Sulfatera’, ‘Pasqua in Sicilia’, ‘Parabola d’oro’ e ‘I Dimenticati’.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it