Sorrento, Vision: pronti per il secondo anno di vita

Il secondo anno di Vision Distribution è stato presentato oggi alle Giornate Professionali di Sorrento dal Ceo Nicola Maccanico che ha rassicurato gli esercenti sul futuro della società a prescindere dal suo nuovo incarico in Sky Italia. Ha dichiarato: «Vision ha un futuro perché sta portando risultati. Nel primo anno di vita abbiamo distribuito 14 film e chiuso in attivo. Siamo molto orgogliosi del risultato di
Passando al prossimo semestre di Vision, i primi ospiti sul palco sono stati Paola Cortellesi e Riccardo Milani per presentare la loro nuova commedia targata Vision e Wildside dal titolo provvisorio
Passando ai film internazionali, sono stati presentati cinque titoli, un listino costruito con Iif e con Angelica Canevari di Cloud 9 Film: il biopic su Ulrich Mott
Molte anche le anticipazioni. Nel secondo semestre 2019 arriverà
Maccanico ha infine commentato il mercato: «Il 2018 chiuderà tra i 94 e i 95 milioni di euro, il peggior risultato negli ultimi 22 anni. Aggrava questa situazione il fatto che nel 1995 uscirono 302 film mentre nel 2018 quasi il doppio. Questo implica che non possiamo rilanciare il cinema difendendo lo status quo. Non ho mai infranto una finestra, ma essere iperprotettivi non è sufficiente per riempire le sale. Oggi gli spettatori sono diventati consumatori quindi dobbiamo concentrarci sul prodotto che deve essere acquistato dai consumatori non perché non ci sono alternative ma perché offriamo qualcosa di diverso. Voglio aggiungere che quello che sta succedendo sull’estate è un fatto storico; non era mai capitato che tutte le major si accordassero per pianificare tante uscite estive. Altro fatto positivo è chi nonostante il calo del box office, il cinema italiano è invece in crescita: chiuderemo l’anno a quota 22%. Le sale che si rinnovano e offrono modernità vanno bene. Dobbiamo rendere grandi i film più grandi mentre per i più piccoli il grande schermo sarà solo il trampolino di lancio. Lo scorso fine settimana con 12 milioni di euro di box office rappresenta la dimostrazione che i film che sono percepiti come “high concept” vengono premiati».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it