• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Cinema

Tim Richards (Vue) critica i Bafta per i premi a Roma

Stefano Radice by Stefano Radice
21 Febbraio 2019
in Cinema
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Tim Richards (Vue) critica i Bafta per i premi a Roma
In una lettera inviata alla British Academy Film and Television Arts, Tim Richards, fondatore e Ceo del circuito inglese Vue, ha criticato la decisione dell’Academy in merito all’assegnazione di importanti riconoscimenti a Roma, il film di Alfonso Cuaron – prodotto da Netflix – che sta facendo discutere in tutto il mondo gli esercenti e che è uno dei principali candidati all’Oscar. Di seguito uno stralcio della lettera: «In qualità di membro da lungo tempo ed ex membro del Consiglio dei Bafta, scrivo per esprimere la mia preoccupazione per le decisioni prese in occasione dei British Academy Film Awards di quest’anno. Riteniamo che i Bafta quest’anno non abbiano rispettato i soliti standard elevati scegliendo di sostenere e promuovere un film “fatto per la TV” che il pubblico non è stato in grado di vedere su un grande schermo. I quattro premi assegnati a Roma – miglior film, regista, fotografia e film non in inglese – non rispettano le regole Bafta che richiedono “che il pubblico britannico abbia avuto l’opportunità di vedere film che dovrebbero quindi essere stati proiettati per il pubblico pagante”. Netflix ha compiuto uno sforzo per proiettare Roma, facendolo vedere a meno dell’1% del mercato del Regno Unito, solo perché ambiva a un premio. I Bafta come hanno potuto lasciare che questo accadesse? Netflix è ben nota per le sue tattiche e la sua segretezza e la sua strategia di uscita di Roma nel Regno Unito non ha fatto eccezione. Non è ancora chiaro se sia stato proiettata su più di 13 schermi del circuito Cinema Curzon, che rappresentano meno dello 0,5% del mercato del cinema, e per una settimana alla Filmhouse Edinburgh. Non sapere quante persone hanno visto Roma, dove è stato proiettato o quale box office abbia conseguito, sono esempli di come Netflix agisca al di fuori del settore, mentre allo stesso tempo vuole farne parte. Tutti i principali operatori del cinema britannico rispettano la “finestra del cinema” che garantisce al pubblico di godersi il lancio e la proiezione di lungometraggi prima di essere proposti su piccoli schermi come i servizi streaming e le televisioni. Questo è uno dei principali elementi di differenziazione che rende il cinema unico. Roma avrebbe potuto attrarre un pubblico molto più vasto, senza intaccare la base di abbonati di Netflix, se fosse stato distribuito come film di prima visione. Sfortunatamente, non lo sapremo mai. Immaginiamo il messaggio che avrebbe potuto essere inviato dai Bafta se Netflix fosse stato costretto a rispettare le regole sottolineando il principio secondo cui un film deve avere una versione cinematografica completa, altrimenti è solo una produzione “fatta per la TV”. A nome di Vue International, mi rattrista che l’Academy abbia scelto di ignorare l’opportunità di difendere questo principio. Mi dispiace che in futuro non sosterremo i premi Bafta come facciamo di solito a meno che il consiglio dell’Academy non riconsideri i suoi criteri di ammissibilità. I Bafta, l’Accademia delle arti cinematografiche e delle scienze cinematografiche degli Stati Uniti e i maggiori festival cinematografici dovrebbero continuare a distinguere tra un film “fatto per la Tv” e un lungometraggio di prima visione con una distribuzione cinematografica completa, come hanno fatto negli ultimi 100 anni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cinema

Related Posts

È online il nuovo sito di Box Office!

È online il nuovo sito di Box Office!

by Valentina Torlaschi
2 Maggio 2024
0

La rivista Box Office, da oltre 25 anni leader e punto di riferimento per tutto il mercato cinematografico italiano, continua...

oscar 2024 ascolti

Oscar 2024, gli ascolti della cerimonia continuano a crescere

by Cristiano Bolla
12 Marzo 2024
0

I giurati dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences hanno emesso i loro verdetti e proclamato i film del 2023...

margot robbie adam sandler

Margot Robbie e Adam Sandler sono gli attori più pagati del 2023

by Cristiano Bolla
24 Aprile 2024
0

Mentre le luci erano ancora accese e puntate verso il palco del Dolby Theatre per la 96° edizione degli Oscar,...

box office cina

Box Office Cina: Dune 2 parte con 20 milioni di dollari d’incasso

by Cristiano Bolla
11 Marzo 2024
0

Buone notizie per Dune - Parte 2, il kolossal sci-fi che in queste prime due settimane di programmazione in giro...

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione