Truocchio, Cinè è un format in continua evoluzione

Si è chiusa con successo oggi a Riccione, Cinè – la manifestazione organizzata da Cineventi per conto di Anica (e in collaborazione con Anec e Anem) – che ha visto protagonista l’industria cinematografica dal 4 al 7 luglio. Ha dichiarato a e-duesse Remigio Truocchio, a capo di Cineventi: “Distributori ed esercenti hanno riconosciuto che abbiamo voluto puntare sull’internazionalità, avendo bene in mente il modello di CineEurope che si tiene a Barcellona. Siamo in continua evoluzione e per l’anno prossimo stiamo pensando ad alcune modifiche nella formula. Ho già chiesto incontri in Anica ai distributori per cambiare il format e cercare di essere sempre più innovativi. Già quest’anno abbiamo apportato alcuni cambiamenti che ci hanno permesso di avere sempre la sala piena e con un programma che prevedeva più convention. Forse l’anno prossimo aggiungeremo mezza giornata in più; stiamo valutando anche la possibilità di articolare le convention in blocchi, che è quello che propone CineEurope”. Dove ricavare la mezza giornata in più? Spiega Truocchio: “Da anni abbiamo iniziato a sponsorizzare il martedì pomeriggio come inizio dei lavori con il tradizionale convegno di Box Office. Abbiamo visto, però, che molti esercenti arrivano già la sera prima; si potrebbe, quindi, iniziare subito intensamente il mattino dopo per spalmare i contenuti su quattro giorni”. Ha concluso poi Truocchio: “Quest’anno c’è stata grande partecipazione. Ho visto che la gente aveva grande voglia di stare insieme anche se veniamo da una stagione difficile. C’è voglia di ripartire a settembre con una grande stagione di cinema; manifestazioni come queste devono dare una carica a tutti gli operatori”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it