Tutti i numeri del Bif&st

La settima edizione (e mezza) del Bif&st-Bari International Film Festival ha fatto registrare i seguenti dati: 75.000 spettatori (2.000 in più della precedente edizione) partecipanti a 290 eventi fra proiezioni, lezioni di cinema, conversazioni e master classes, incontri, conferenze stampa, focus svoltisi negli otto giorni del festival, dal 2 al 9 aprile 2016. I dati sono stati comunicati nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il presidente di AFC Maurizio Sciarra e il direttore Felice Laudadio che ha annunciato anche le novità della prossima edizione: Vittorio Gassman, Cinema e scienza e una grande regista e attrice americana.
Gli ospiti dell’edizione appena conclusa sono stati 397, di cui 300 ospiti cinema, fra i quali 55 registi e 62 fra attrici e attori, 35 giornalisti stranieri e 41 inviati della stampa italiana.
Il festival – promosso dalla Regione Puglia, soggetto attuatore l’Apulia Film Commission, sostenuto con fondi P.O.R. Puglia 2014-2020, asse VI, obiettivo tematico 6.7 – ha avuto un costo lordo di 1.100.000 euro cui si sono aggiunti 70.000 euro messi a disposizione dal Consiglio di Gestione SIAE per l’organizzazione del Tributo dedicato al presidente del Bif&st, Ettore Scola, tributo altrimenti irrealizzabile.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it