15 minuti, non un minuto di più…

L’attesa è stata costruita ad arte come sempre e il fiato rimarrà sospeso fino a che il prossimo 24 aprile l’Apple Watch non arriverà nei negozi dei primi nove mercati – in questa shot list non c’è l’Italia, lo ricordiamo. Di certo le aspettative del colosso di Cupertino sulla capacità catalizzatrice di questo prodotto sono molto alte, dal momento che è stato deciso che negli store saranno allestite 10 o più postazioni in cui i clienti (dal 10 aprile!) potranno provare il dispositivo però per un massimo di 15 minuti. Lo riportano numerosi siti che aggiungono che se un cliente sarà interessato poi a un modello specifico dovrà fissare un appuntamento. Per garantire un livello elevato di assistenza gli staff degli store saranno a pieno regime e saranno divisi fra chi gestirà la prova degli orologi, chi farà assistenza ai clienti indecisi e chi a quelli con già un modello in testa e chi fornirà semplicemente informazione. Al modello luxory d’oro sarà dedicato del personale ad hoc super formati e super esperti. Nei primi giorni si ipotizza che anche il 90% del personale sarà concentrato sui nuovi Apple Watch.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it