Alla fine di-sequestrati nel vicentino i 3.000 smartphone Samsung

Il sequestro di 3.000 smartphone Samsung in alcuni negozi eldom del Vicentino per una contesa sulle royalty di una App aveva trovato spazio anche nei TG nazionali, ma ora finalmente i retailer si sono visti restituire la merce. Davide Rossi, dg di aires ha così commentato: “Non è nuovo che la magistratura proceda ad un sequestro per motivi legati, come in questo caso, a contese sui brevetti, ma è una novità che un pubblico ministero si sia mosso così velocemente dando ascolto al disagio delle imprese. Il Dottor Hans Roderich Blattner – ferme restando le ragioni della indagine che prosegue – ha infatti disposto il dissequestro di tutti i pezzi, esclusi quei pochissimi necessari per le perizie tecniche. È doveroso il nostro ringraziamento ad un magistrato che ha saputo coniugare le esigenze di una complessa azione giudiziaria penale, con quelle di decine di negozi che rischiavano di subire un danno considerevole da questa contesa, senza esserne parte in causa”. Soddisfazione anche negli uffici della Confcommercio provinciale di Vicenza. “È una dimostrazione che l’azione congiunta degli operatori economici attraverso un’associazione di categoria porta a risultati tangibili e ciò riguarda sia le piccole imprese che realtà significative della grande distribuzione da noi rappresentate” ha concluso Rossi.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it