Banda ultralarga, un miraggio in Italia

Che la situazione della connessione internet fissa in Italia fosse critica era già ben noto da tempo, oggi però arrivano ulteriori conferme che indicano che la banda ultralarga nel nostro paese “ha un grado di arretratezza preoccupante rispetto all’Europa”, come ha evidenziato il presidente Agcom, Angelo Marcello Cardani, nella Relazione al Parlamento. Infatti, se in media nell’area UE-28 la copertura è del 68%, in Italia si ferma al 36%. Ma non solo, se le connessioni superiori ai 30 Mega al secondo raggiungono mediamente il 26% delle famiglie UE-28, in Italia solo il 4% hanno questo privilegio. Per non parlare delle connessioni superiori ai 100 Mega, praticamente inesistenti nel nostro paese. Diversa la situazione, quasi opposta, della rete mobile. Il 3G in Italia ha una copertura del 98%, un punto in più rispetto alla media europea. Inoltre nella Penisola si ha una offerta mediamente più vantaggiosa in termine di tariffe, specie nei servizi bundled voce-dati.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it