GfK: nel 2010 nel mondo si venderanno 141 mln di digital camera

Dalle ricerche effettuate sui Panel di GfK Retail and Technology, diffuse a Colonia in occasione della apertura di Photokina emerge che il mercato della fotografia digitale sta nuovamente registrando una crescita a livello globale, a seguito della flessione registrata in alcuni paesi nel corso dell’anno precedente. Il mercato globale delle macchine fotografiche digitali nel 2010 sarà pari a 141 milioni di unità. Nella prima metà del 2010 il mercato consumer electronics, rilevato da GfK in 56 Paesi, è cresciuto di oltre il 20% a valore rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il settore fotografico è cresciuto dell’11% nella prima metà dell’anno, e del 19% nel solo mese di giugno. I mercati dove si è registrata la crescita maggiore sono quelli dell’Europa Orientale (+ 25%), dell’America Latina (+51%) e dell’Asia (+ 20%). Il Medio Oriente e l’America Latina hanno invertito le tendenze rispetto alle flessioni dell’anno precedente, raggiungendo livelli superiori a quelli del 2008. I principali driver di crescita sono ancora le macchine fotografiche digitali, in particolare quelle con funzioni multimediali (prodotti che possono essere utilizzati sia per scattare fotografie sia per registrare video, talvolta con funzionalità audio e di registrazione vocale). I consumatori si dimostrano sempre interessati a prodotti di alta qualità con lenti intercambiabili. Il segmento Reflex, caratterizzato da un continuo sviluppo tecnologico e da nuove funzionalità, ha rivitalizzato l’interesse da parte dei fotoamatori evoluti, spingendo talvolta il consumatore ad arricchire il parco macchine possedute con un secondo o con un terzo apparecchio. In crescita anche le cosiddette “mirrorless”, macchine con lente intercambiabile senza tecnologia SRL, un segmento di mercato relativamente nuovo, posizionato tra reflex e compatte, che si sviluppa sulla base della domanda proveniente da entrambi i segmenti: intercambiabilità della lente e dimensione contenuta dell’apparecchio. Nel secondo trimestre del 2010, in particolare, questo segmento ha registrato una crescita del 32%.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it