IDC: gli smartphone hi-end in difficoltà

Secondo le ultime release sulle vendite di smartphone di International Data Corporation (IDC), le spedizioni di smartphone in tutto il mondo raggiungeranno un totale di circa 1,3 miliardi di unità nel 2014, con un incremento del 26,3 % rispetto al 2013. Guardando al futuro, IDC prevede che 1,4 miliardi di smartphone saranno spediti in tutto il mondo nel 2015 per un tasso di crescita del 12,2% anno su anno. La crescita annuale continuerà a rallentare con spedizioni di circa 1,9 miliardi di unità nel 2018, con un conseguente tasso di crescita annuo del 9,8% per il periodo 2014-2018. I ricavi generati dagli smartphone in questo periodo cresceranno solo del 4,2%, in quanto i terminali saranno colpiti dalla forte erosione del prezzo medio. “L’impatto dei player cinesi nel mercato globale si rifletterà in una corsa verso il basso per quando riguarda i prezzi. Mentre i telefoni premium sono in difficoltà, stiamo assistendo a specifiche sempre migliori negli smartphone più accessibili. I consumatori devono più scegliere un terminale top-of-the-line per garantirsi una qualità hardware decente o una buona esperienza d’uso” ha detto Melissa Chau, senior manager di IDC Research . Su base mondiale, gli smartphone avranno un prezzo medio di vendita di 297 dollari in tutto il mondo nel 2014, scendendo a 241 dollari entro il 2018. I mercati emergenti come l’India vedranno i prezzi medi degli smartphone ancora più bassi, come 135 dollari nel 2014 per scendere a 102 dollari entro il 2018. Al contrario, i prezzi medi nei mercati maturi non dovrebbero cambiare in modo significativo e i modesti volumi di spedizione non faranno salire i ricavi complessivi anche perché i terminali di fascia alta di nuova generazione non riescono più a differenziarsi in modo significativo dai loro predecessori. Dal punto di vista del sistema operativo, i dispositivi Android continueranno a guidare i volumi di spedizione, mentre i dispositivi iOS i ricavi. Infatti entro il 2018, Android rappresenterà l’80% degli smartphone spediti a livello mondiale e il 61% dei ricavi generati, mentre iOS rappresenterà solo il 13% dei volumi, ma il 34% dei ricavi. Infine Windows otterrà una quota a volume del 5,6% e a valore del 4,2%.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it