• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Cons.Electronics

Il futuro dei pagamenti? Lo smartphone

Roberta Broch by Roberta Broch
29 Novembre 2018
in Cons.Electronics
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Il futuro dei pagamenti? Lo smartphone

Gli italiani risultano essere propensi rispetto alla media europea (68%) a utilizzare servizi di pagamento su dispositivi mobili, con ben 8 italiani su 10 (81%) che hanno utilizzato un servizio di pagamento con memorizzazione dei dati della carta o un servizio di pagamento basato sul Web o su dispositivo mobile (mobile wallet). I servizi di pagamento basati sul Web riscontrano il maggior utilizzo in Italia con una quota del 63%. È quanto emerso dal Digital payments Study di Visa, intervenuta oggi al Forum retail di Milano. I consumatori si sentono sempre più a loro agio nell’effettuare transazioni sui propri dispositivi mobili, utilizzando meno il PC, se si considera che quasi la metà degli europei (48% – 55% la media italiana) usa un dispositivo mobile per il proprio shopping. Quasi la stessa quota percentuale, il 45%, invia denaro ad amici e parenti usando uno smartphone o un tablet. La percentuale degli italiani che effettua money transfer con il proprio dispositivo mobile è inferiore alla media, pari del 32%. Secondo lo studio, nel prossimo futuro, il mezzo di pagamento sarà il cellulare. Questo strumento è quello più vicino e utilizzato dal consumatore. L’utilizzo medio del cellulare oggi è di 200 volte al giorno. Una persona, mediamente, si accorge di non avere più il portafoglio in 6 ore. Per accorgersi di non avere più il cellulare ci vogliono mediamente 6 secondi. Negli ultimi anni, sempre secondo Visa, l’evoluzione dei pagamenti ha vissuto una notevole accelerazione, se si pensa che lo scorso anno i pagamenti elettronici hanno superato i pagamenti in contanti a livello mondiale per la prima volta. La carta si sta trasformando in un Token, con un alias che cambia ogni volta con la generazione di un codice numerico, il POS semplicemente, si sta integrando con il cellulare. La carta di domani, dematerializzata e in connessione con sistemi di Internet of Things, potrà essere nel frigorifero che fa la spesa da solo. “Quello che vogliamo far sparire è l’esperienza negativa insita in ogni acquisto, cioè il momento del pagamento. Su queste premesse si incardina il passaggio dal concetto di ‘pagamento al check-out’ al ‘pagamento al check-in’ che trasforma la customer journey. L’esercente sarà fin da subito in possesso delle credenziali del consumatore con il risultato che avrà accesso a un paniere di informazioni aggiuntive di profilazione. Attualmente, in Italia sono ancora in pochi coloro che sfruttano i big data generati dalle transazioni per dar vita a una profilazione che crei valore agli occhi dei consumatori. Per questo diciamo che 1 euro transato con la carta vale molto più di 1 euro, dato che porta con sé un moltiplicatore relativo allo spessore dei dati sulle abitudini delle persone” afferma l’azienda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cons.Electronics

Related Posts

E’ online il nuovo sito di UpTrade!

by Paola Lorusso
22 Maggio 2024
0

Cresce l’e-commerce B2C in Italia ma solo nei servizi

Informatica ed elettronica di consumo: il 42% delle vendite avvengono on-line

by Redazione Web
22 Maggio 2024
0

Secondo l'Osservatorio eCommerce B2C Netcomm - School of Management del Politecnico di Milano, l’Informatica ed Elettronica di consumo è il...

Nvidia sarà il motore della AI di Dell

Nvidia sarà il motore della AI di Dell

by Redazione Web
22 Maggio 2024
0

Nvidia, che da sola vale  2 mila miliardi di dollari quasi come tutte le imprese quotate alla Borsa di Milano...

Scarica l’ultimo numero di Uptrade!

È on line il numero di maggio di Uptrade

by Redazione Web
22 Maggio 2024
0

La versione digitale è disponibile gratuitamente su Apple Store, o Google Play. Altrimenti scaricala da qui. Gli ambiziosi obiettivi di LG Dal Bruno...

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione