Il mercato smartphone rallenta?

Premesso che parliamo sempre e comunque di un mercato che cresce, IDC ha rivisto le sue stime sul 2015 al ribasso con una crescita delle vendite di smartphone del 9,8% per un volume totale di 1,43 miliardi di unità. Quindi dopo cinque anni di sviluppo a due digit per la prima volta la crescita dovrebbe essere a una sola cifra anche se di veramente poco. Secondo gli esperti dell’istituto di ricerca a fronte del rallentamento delle vendite soprattutto su certi mercati dell’Europa occidentale e dell’Asia e soprattutto alla maturità del mercato la crescita di questa categoria assolutamente strategica per la salute dell’intero mercato technical e di molte aziende dipenderà dalla capacità dei brand da una parte di intercettare nuovi acquirenti e quindi di penetrare i mercati emergenti; dall’altra dalla gestione dei cicli di sostituzione dei mercati ormai penetrati. “Siamo convinti che, su un certo numero di mercati in forte crescita, i cicli di sostituzione dei device saranno inferiori ai classici due anni, soprattutto perché i componenti di uno smartphone che costa meno di 100 dollari, semplicemente, non hanno la capacità di sopravvivere oltre questo periodo” commenta IDC. All’orizzonte si prospettano per IDC due trend: la crescita dei prodotti di fascia entry e lo sviluppo di attività di sostegno alla sostituzione come l’Phone Upgrade Program di Apple che aiuteranno a sostenere i modelli di alta fascia.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it