“La security ora è smart e può essere offerta a scaffale”

SecurVip, start up specializzata nello sviluppo di sistemi di protezione e anti-intrusione, ha lanciato in questi giorni sul mercato un nuovo sistema di smart sicurity on-demand, personalizzabile, auto-istallante, flessibile e semplice da gestire da un’utenza consumer. “Il nostro obiettivo è stato quello di studiare e offrire soluzioni di sicurezza della propria abitazione, ma non solo, che il consumatore possa acquistare direttamente sugli scaffali di un negozio e possa poi istallare da solo e modulare in relazione alle sue singole esigenze, anche variabili nel tempo”, ha dichiarato Marco Momigliano, amministratore unico di SecurVip. Non va sottovalutato che le indagini sulla smart home evidenziano che dopo la gestione della temperatura della propria casa, la sicurezza è il secondo ambito per il quale gli italiani si dichiarano propensi a valutare una soluzione smart. “Una evidenza che è emersa anche dalla ricerca commissionata a Euromedia Research” ha confermato l’ad: “la sicurezza viene avvertita sempre più come un bisogno primario: un italiano su due dichiara infatti di adottare misure preventive per la tutela dell’incolumità fisica dei propri cari in primis, ma anche per la sicurezza della casa e dei suoi dispositivi. Secondo la ricerca poi, una preoccupazione crescente è quella di avere sotto controllo tutto in modo semplice e intuitivo, con la certezza di un intervento immediato da parte di una centrale operativa”. Dal sondaggio effettuato è emerso inoltre che alcuni ambiti “non erano correttamente presidiati, anche da concorrenti già presenti sul mercato e la nostra proposta ha voluto proprio andare a offrire direttamente ai consumatori una possibilità di controllo completa, totale e affidabile, ma molto semplice di tutto ciò che è importante per una famiglia a 360°, a partire dalla casa, sia da intrusioni o da semplici danni come allagamenti, ma anche di tutela delle persone, delle auto o di altri mezzi, tutto attraverso una APP, che si scarica su proprio dispositivo mobile e si può utilizzare in modo intuitivo. Un secondo nostro punto di forza non trascurabile: il pagamento pay-per-use di diversi pacchetti di assistenza, quindi soluzioni modulabili secondo le esigenze dell’utente che può scegliere la modalità e il periodo di copertura di assistenza esterna aggiuntiva, senza dover pagare canoni mensili obbligatori, contando però sempre e comunque sulla professionalità di Guardie Giurate della centrale operativa di Altea Security, specializzata nell’assistenza al cliente in caso di allarme o di reale. Le nostre soluzioni infine prevedono l’installazione di sensori in casa o nella propria auto o moto in modo semplice, senza intervento di tecnici”, è stato illustrato dalla società. La strategia distributiva scelta da SecurVip è multicanale: “Le soluzioni Security, Safety e Mobility – alle quali si aggiungerà quella legata alle persone e poi via via altre – sono proposte in kit, già da qualche giorno sui siti di alcuni etailer – come Amazon e ePrice, oltre che sul nostro sito –, ma anche sugli scaffali dei negozi Trony, Euronics, oltre che negli store Mondadori e in alcuni negozi specializzati in sicurezza. D’altronde prodotti come i nostri dimostrano che la sicurezza è smart e può essere offerta a scaffale offrendo soluzioni affidabili e semplici da istallare e usare ai clienti e rappresentando un’opportunità di business per i retailer”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it