Novità Apple, senza troppe sorprese

Ieri alle 18 ore italiane Apple ha svelato le novità, confermando essenzialmente tutti o quasi i rumors dei mesi e giorni scorsi. Gli iPhone 6s e 6s Plus, l’iPad Pro e la nuova Apple Tv, ma anche i Pad Mini 4 e una nuova versione di Apple Watch Sport con colorazione oro rosa. I nuovi melaphonini se a livello di design non sono cambiati molto rispetto ai modelli precedenti – a parte la versione oro rosa – hanno, invece, molte novità a livello tecnologico, monteranno un processore A9, una fotocamera da 12MP posteriore che riprende in 4K e una da 5MP anteriore. Ma l’innovazione più rilevante in questa nuova generazione di iPhone sta nel 3D Touch che da una nuova dimensione al tocco. In più sono anche cambiati i materiali sia del unibody case, ora in alluminio serie 7000, sia del vetro che è ha prova di urti perché realizzato attraverso una processo a scambio ionico che lo rinforza a livello molecolare. I due nuovi iPhone saranno disponibili nelle versioni da 16GB, 64GB e 128GB e arriveranno negli USA, Germania, Francia, UK e gli altri principali Paesi il 25 settembre, con pre order dal 12 settembre, la data del lancio in Italia e il secondo blocco di Paesi invece ancora non è stata diffusa, quindi come sempre gli Apple fan italiani dovranno attendere più tempo. Il tanto “rumoreggiato” iPad Pro, alla fine è arrivato, ha un display da quasi 13 pollici con risoluzione 2732×2048 pixel, un touch rinnovato più sensibile anche per essere utilizzato con il pennino. Inoltre è stata presentata una tastiera abbinabile ultra sottile che non necessita di cavi e uscite per ricaricarsi e trasmettere dati, poiché è realizzata da un materiale speciale conduttore biderizionale che ha solo bisogno di essere agganciata all’iPad. La versione WiFi+4G sarà disponibile solo con 128GB di memoria, quella WiFi avrà anche il taglio da 32GB. Arriverà a Novembre anche in Italia. Dal grande al piccolo, insieme al Pro arriverà anche l’iPad Mini 4, che ha tutte le caratteristiche (a parte le dimensioni) dell’iPad Air 2. Non da ultima è stata presentata l’Apple Tv, totalmente rinnovata, con più contenuti sia video che game, oltre ad un telecomando touch che ricorda nelle funzioni il controller Wii. Per quanto riguarda i prezzi europei di tutte le novità non sono stati ancora diffusi. Ma secondo alcune indiscrezioni riportate da siti web tedeschi come areamobile.de i prezzi dei nuovi modelli di iPhone dovrebbero salire rispetto ai precedenti, il modello base del 6S da 16GB dovrebbe passare da 699 euro a 739 euro, mentre il 16GB del Plus dovrebbe costare 849 euro contro i 799 euro. Ricordiamo che in Italia solitamente hanno un maggiore rincaro, dovuti alla tassazione più rilevante. Un’ultima nota, dal listino dei modelli di iPhone ufficialmente in commercio scompare l’iPhone 5C, ora il modello base è il 5S, restano in commercio anche il 6 e 6 Plus.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it