• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Cons.Electronics

Più smartphone, meno banda larga

by
25 Ottobre 2016
in Cons.Electronics
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Più smartphone, meno banda larga

Che in Italia la diffusione di smartphone e mobile device sia elevata è già noto da tempo, una nuova conferma arriva da una ricerca condotta dall’Agcom, sul “Il consumo di servizi di comunicazione: esperienze e prospettive” che ha avuto lo scopo di “esaminare le abitudini degli italiani rispetto i diversi strumenti di comunicazione, in particolare la telefonia fissa e mobile, Internet e i servizi postali”, come viene evidenziato in una nota ufficiale.

Dalla ricerca emerge che il 94% degli italiani possiede uno smartphone o un telefono cellulare e circa il 30% dispone di tre dispositivi (smartphone, tablet e Pc portatili) che consentono l’accesso alla rete in mobilità. Inoltre, il 60% degli individui sceglie abbonamenti Bundle che comprendono, cioè, sia servizi vocali sia servizi dati, mentre oltre il 70% dei matures (64-74 anni) resiste nel mantenere la linea telefonica, fissa o mobile, senza acquistare un accesso ad Internet. E proprio il fattore demografico che com’è noto pende nettamente verso una popolazione over 65 anni, insieme alla scarsa conoscenza tecniche porta ad una minore diffusione della banda larga e ultra larga rispetto ad altri Paesi europei.

Per quanto riguarda il giudizio dei servizi considerati, l’80% degli italiani dichiara la propria soddisfazione, con punte del 91% per i servizi postali online. Per quanto riguarda il settore della telefonia fissa e mobile, il 90% di coloro che ritiene soddisfacente il rapporto con il proprio operatore non ha cambiato i fornitore del servizio. Tra coloro che, di contro, hanno deciso di rivolgersi a un altro operatore, i dati dello studio suggeriscono che oltre al fattore economico – chiamato in causa da quasi il 70% dei consumatori – siano all’opera altri fattori, quali la presenza di disservizi.

La ricerca ha inoltre evidenziato alcune criticità che “impongono all’Autorità una continua e scrupolosa attività di enforcement e monitoraggio sia dal lato dell’offerta sia da quello della domanda” sottolinea l’Agcom stessa. In particolare, “dallo studio si evince l’importanza di limitare alcuni effetti distorsivi generati dalla presenza di asimmetrie informative tra consumatori e fornitori di servizi: la presenza di informazioni incomplete o imprecise rischia infatti di rendere meno che ottimali le decisioni dei consumatori e quindi di ridurre l’efficienza delle transazioni di mercato”. Ad esempio, il 45% degli individui non conosce la velocità della propria connessione Internet (ignoranza che però si riduce al crescere del titolo di studio) e circa il 40% non è a conoscenza dell’esistenza di software atti a testare la velocità di collegamento. Inoltre, oltre il 50% degli utenti non è disponibile a pagare di più per ottenere una connessione più veloce.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cons.Electronics

Related Posts

E’ online il nuovo sito di UpTrade!

by Paola Lorusso
22 Maggio 2024
0

Cresce l’e-commerce B2C in Italia ma solo nei servizi

Informatica ed elettronica di consumo: il 42% delle vendite avvengono on-line

by Redazione Web
22 Maggio 2024
0

Secondo l'Osservatorio eCommerce B2C Netcomm - School of Management del Politecnico di Milano, l’Informatica ed Elettronica di consumo è il...

Nvidia sarà il motore della AI di Dell

Nvidia sarà il motore della AI di Dell

by Redazione Web
22 Maggio 2024
0

Nvidia, che da sola vale  2 mila miliardi di dollari quasi come tutte le imprese quotate alla Borsa di Milano...

Scarica l’ultimo numero di Uptrade!

È on line il numero di maggio di Uptrade

by Redazione Web
22 Maggio 2024
0

La versione digitale è disponibile gratuitamente su Apple Store, o Google Play. Altrimenti scaricala da qui. Gli ambiziosi obiettivi di LG Dal Bruno...

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione