Ritorna la fotografia istantanea

La storia di Impossibile Project è quasi una fiaba oltre che una realtà di riferimento per le centinaia di migliaia di appassionati di fotografia istantanea e quindi del marchio Polaroid che proprio grazie alla passione e alla ‘follia’ di due uomini hanno potuto vedere proseguire il percorso di questo mondo e non al contrario finisse con la chiusura della produzione delle omonime pellicole da parte dell’azienda. La passione di questi due uomini per un obiettivo che veniva ritenuto da molti impossibile (da qui il nome Impossible Project) ha dato vita in primis allo sviluppo di un nuovo processo – per cominciare chimico – per le pellicole istantanee di nuova generazione. Dopo l’avvio della produzione delle nuove pellicole istantanee è stata la volta lo scorso anno di Instant Lab, un evoluto accessorio in grado di trasformare uno smartphone in una stampante di foto istantanee. Ieri sera a Milano è stata presentata infine la I-1, la versione nuova ed evoluta – design moderno e molto minimal chic – delle macchine Polaroid: “è una nuova fotocamera istantanea analogica per il formato originale Polaroid” ha dichiarato Luca Conforti di Nital – distributore torinese sinonimo di fotografia che distribuirà la nuova macchina sul mercato italiano – che grazie all’App I-1 può essere comandata a distanza e far sperimentare tecniche creative per realizzare scatti ed effetti ‘artistici’ . “La I-1 non assomiglia a nessun’altra fotocamera ed è molto più di una semplice fotocamera. È l’inizio di una nuova era della fotografia istantanea analogica” ha sottolineato il manager di Nital. La I-1 sarà distribuita dalle prossime settimane anche nel canale eldom, per cominciare sarà commercializzata negli store Media World.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it