Telefonia: musica e fotografia trainano il mercato nel Q3 nel mondo

Nel mondo, nel terzo trimestre dell’anno, sono stati consegnati 256 milioni di cellulari, un nuovo record. La società di ricerca Strategy Analytics ha sottolineato il fatto che i gusti del pubblico sono variati, e Motorola non è l’azienda con il tasso di crescita più elevato tra i sei top vendor, sopravanzata da Sony Ericsson, che nel periodo considerato, ha distribuito 18,8 milioni di terminali, con un aumento delle consegne pari al 43%, 4 punti percentuali superiore a quella del brand americano. Il sorpasso, secondo la società di ricerche, è dovuto al passaggio di moda della Razr mania, a favore della nuova passione per i prodotti telefonici abbinati al mondo musicale e fotografico; i modelli Walkman e Cybershot infatti risultano tra i telefonini più ambiti dal pubblico. Sony Ericsson è attualmente il quarto costruttore mondiale (8% di market share) e secondo le previsioni dell’azienda, entro 5 anni raggiungerà il terzo posto, sopravanzando almeno uno dei competitor che attualmente le stanno davanti, Samsung (11,2% di market share), Motorola (22,2% di market share) e Nokia (35% di market share). Per fine 2006, Strategy Analytics prevede che i telefoni cellulari venduti raggiungeranno un miliardo di unità, corrispondente ad una crescita totale 22%. E’ da sottolineare anche il fatto che una parte cospicua delle vendite di alcuni top brand, è realizzata nei mercati emergenti, in cui i telefonini hanno un prezzo medio intorno ai 40 euro, necessario per guadagnare quote di mercato. Ciò ha portato ad una differenziazione piuttosto marcata tra gli utili e le vendite, anche se nei mercati maturi, come Europa e Stati Uniti, questi brand stanno cercando di bilanciare i risultati puntando molto su sistemi smart e multimediali di fascia alta.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it