Disgelo tra Ikea e i sindacati

Riparte la trattativa tra Ikea e i sindacati. Ieri a Roma si è tenuto un incontro tra l’azienda e le rappresentanze sindacali federali, primo passo nella direzione della ricerca di una soluzione condivisa per un nuovo contratto integrativo aziendale. Prossime tappe del dialogo saranno gli incontri fissati per il 23 e 28 settembre e per il 2 ottobre. Ricordiamo che a inizio agosto Ikea aveva dichiarato di “essere costretta” a interrompere il dialogo in seguito agli scioperi . Ora, invece, la catena fa sapere di valutare positivamente sia la riapertura delle trattative sia il clima di confronto che ha contraddistinto l’incontro di ieri. Come riporta la stampa specializzata, dopo il muro contro muro di questa estate entrambe le parti hanno fatto un passo indietro: “L’azienda ha manifestato la disponibilità a mantenere inalterata la struttura del premio fisso aziendale mentre i sindacati hanno rinunciato alla pregiudiziale di una revisione al ribasso delle maggiorazioni applicate per il lavoro domenicale e festivo”, si legge su “Il Sole 24 Ore”. Da parte sua Ikea dichiara in una nota ufficiale: “L’augurio è che l’inizio di una reale discussione sul merito dei temi posti al tavolo della trattativa possa portare all’individuazione delle soluzioni più adeguate per tutti in tempi brevi. Per Ikea infatti solo il dialogo è lo strumento che permette di trovare soluzioni negoziali che soddisfino entrambe le parti. Ikea è determinata nel volere guidare tutta l’organizzazione italiana oltre la crisi dei consumi e lontano dalla criticità che ha colpito altri attori della Gdo, con l’obiettivo di garantire sostenibilità al business e buone condizioni di lavoro a tutti i suoi 6.219 collaboratori”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it