• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Le proposte di Confcommercio in merito al Decreto “Cura Italia”

Arianna Sorbara by Arianna Sorbara
31 Marzo 2020
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Le proposte di Confcommercio in merito al Decreto “Cura Italia”
Confcommercio ha presentato alla Commissione Bilancio del Senato una memoria in merito ai contenuti del decreto “Cura Italia” avanzando una serie di richieste per rafforzare ed ampliare i primi interventi a sostegno delle imprese e dei lavoratori previsti dal decreto.Come ha dichiarato il Presidente Carlo Sangalli, serve con urgenza fare di più almeno su tre fronti:
  1. Di più a sostegno della liquidità delle imprese: tanto in termini di “moratoria fiscale” e di ristoro di cadute di fatturato e di danni, quanto in termini di impulso all’erogazione del credito e di riconoscimento, sul piano delle relazioni commerciali e dei rapporti contrattuali, delle conseguenze dell’epidemia COVID-19 come “causa di forza maggiore”.

  2. Di più sul terreno sociale e della difesa del lavoro dipendente e del lavoro autonomo: rafforzando stanziamenti e snellezza procedurale per la migliore efficacia tanto degli interventi in materia di universalizzazione delle prestazioni degli strumenti di Cassa integrazione e del Fondo di integrazione salariale, quanto delle indennità dedicate al mondo del lavoro autonomo e dei professionisti.

  3. Di più per preparare una difficile ripartenza: semplificando regole, innovando politiche, mobilitando risorse a sostegno di buoni investimenti pubblici e di mirati impulsi alla domanda.

Tra le richieste contenute nella Memoria ci sono quelle in materia di:
  • “moratoria fiscale” rafforzata ed allargata al sistema dei tributi locali ed alla TARI;

  • sospensione degli Indicatori Sintetici di Affidabilità fiscale;

  • credito d’imposta rafforzato e allargato sulle locazioni commerciali e sui contratti d’affitto d’azienda e misure di tassazione agevolata;

  • accelerazione dei rimborsi dei crediti fiscali;

  • rinvio della lotteria degli scontrini;

  • moratoria utenze;

  • rafforzamento del riconoscimento giuridico dell’impatto dell’epidemia come “causa di forza maggiore”;

  • prolungamento e potenziamento della moratoria in materia di mutui e prestiti bancari;

  • linee di credito assistite da garanzia rafforzata per prestiti finalizzati al finanziamento scorte e al pagamento dei fornitori;

  • sostenere le imprese con un’immediata iniezione di liquidità, attraverso contributi a fondo perduto a

  • copertura delle spese di fuzionamento, cercando così di mantenere in equilibro i bilanci;

  • congelamento della valutazione del merito di credito delle imprese al momento immediatamente precedente l’inizio dell’emergenza;

  • semplificazione dell’accesso e dell’attivazione degli strumenti della Cassa integrazione in deroga e del Fondo di integrazione salariale;

  • rafforzamento delle indennità per lavoratori autonomi e professionisti;

  • indennizzi per danni indiretti;

  • proroga dei termini per il superammortamento per veicoli strumentali all’esercizio dell’attività d’impresa.

La richiesta di un’azione tempestiva e determinata trova conferma – si precisa nella Memoria – in quanto sottolineato nel recentissimo intervento di Mario Draghi: ”I costi dell’esitazione potrebbero essere irreversibili”.Proposta, conclude il Presidente Sangalli, che tutte le associazioni aderenti al sistema confederale possono contribuire ad arricchire con le proprie osservazioni e che “.…anche oltre la “tappa” del decreto “cura Italia”, già guarda all’ulteriore provvedimento previsto per il mese di aprile”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione