Migliora la possibilità di acquisto di immobili

È stato pubblicato il Rapporto Immobiliare 2014, ricerca annuale sul mercato delle abitazioni realizzato in collaborazione fra l’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate e l’Associazione Bancaria Italiana. L’analisi, per la parte relativa al 2013, riporta ancora indici negativi ma mostra per altri versi segnali positivi. In particolare si registra un miglioramento della possibilità di accedere all’acquisto di un’abitazione da parte delle famiglie italiane. Lo scorso anno infatti l’indice di accessibilità è tornato in linea con i valori precedenti alla crisi, il che ha corrisposto a una ripartenza del mercato dei mutui, che nel primi tre mesi del 2014 hanno segnato un +20% rispetto al primo trimestre del 2013. Il dato negativo invece riguarda il numero delle compravendite nel 2013: 407 mila unità, pari a un -9,2% rispetto al 2012. Il calo però è andato scemando nel corso dell’anno: nel 1° trimetre infatti era a -13,7%, mentre nell’ultimo è arrivato a -7,5%. Le flessioni hanno interessato maggiormente il Centro e le Isole.
La superficie media delle case vendute nel 2013 si è attestata a 103,8 metri quadri, in flessione del 9% rispetto al risultato dell’anno precedente.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it