Quasi 311 mila visitatori per il Salone del Mobile

Il Salone del Mobile comunica i numeri dell’edizione appena terminata. I visitatori sono stati 310.840, contro i 324 mila dell’edizione 2013, in cui si sono svolte le biennali dedicate alla luce e all’ufficio. Sono numeri chiaramente diversi rispetto a quelli degli anni in cui è presente Eurocucina: nel 2014 si sono registrati 357 mila ingressi. Tornando alla kermesse conclusa ieri, il 69% degli operatori del settore era proveniente da Paesi esteri. Per quanto riguarda il totale dei non operatori entrati nelle due giornate di apertura al pubblico, gli ingressi sono stati 30.881. Roberto Snaidero, presidente del Salone del Mobile, ha dichiarato: “Le aziende sono molto soddisfatte della qualità delle presenze e dei concreti risultati di business raggiunti in questi sei giorni di fiera, frutto di un impegno e di una dedizione in grado di affrontare e superare con successo la difficile situazione economica degli ultimi anni. Il Salone diventa, quindi, il primo segnale di una ripresa annunciata”. Anche il presidente del Consiglio Matteo Renzi aveva parlato di ripresa nel suo intervento durante la prima giornata dell’evento, in cui “ha sottoscritto l’impegno del Governo di supportare il settore sia con politiche per lo sviluppo sul mercato interno che con attività e sostegno alla promozione internazionale”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it