• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Giocattoli

Bambini: il gioco è insostituibile e va difeso

Anonymous User by Anonymous User
30 Novembre 2004
in Giocattoli
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Bambini: il gioco è insostituibile e va difeso

È stato presentato il 19 novembre scorso a Roma, presso la Sala delle Conferenze di Palazzo Marini, il V Rapporto Nazionale sulla condizione dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Questo importante progetto di ricerca, realizzato in collaborazione con l’Istituto Eurispes, rappresenta una tappa fondamentale per la comprensione dei tanti interrogativi che i bambini e gli adolescenti pongono al mondo degli adulti ogni giorno. Un dato significativo che emerge riguarda l’uso e la qualità del tempo libero fra i bambini. Il risultato è che i bambini non hanno più tempo per giocare, presi dai ritmi frenetici di una vita che ricalca in gran parte quella degli adulti, che devono sempre avere un’attività con cui impegnare i momenti di assenza di lavoro. L’alternativa a questa serie di attività per le giovani generazioni è la televisione. Ormai l’equazione è tempo libero = uso dei mezzi di comunicazione di massa. A fare le spese della diffusione della Tv non sono né la scuola né le attività extra scolastiche, ma il gioco che nella vita del bambino svolge una funzione insostituibile. «Tramite il gioco – afferma Ernesto Caffo presidente del Telefono Azzurro – il bambino si abitua a confrontarsi con il modo in cui gli altri lo vedono e lo percepiscono, imparando a comunicare con se stesso e a ricercare una mediazione tra le sue aspettative e quelle che la società ha su di lui. Attualmente tra l’altro il gioco tradizionale lascia il posto al videogioco che concede meno spazio alla creatività individuale». Accanto ai videogiochi si va inoltre ampliando il numero di bambini, anche piccoli, che navigano in rete. Sono 350 mila i piccoli navigatori italiani che ancora non hanno finito le scuole elementari. In generale diminuiscono le attività sociali come i giochi di strada e di cortile, e i bambini per il 25% del loro tempo libero stanno in casa. I giochi preferiti dai 3 ai 5 anni sono: attività creative (59,1%), giochi di movimento (52,4%), bambole e pupazzi (48,1%), automobiline (39,7%). Dai 6 ai 10 anni i gusti mutano: vengono preferiti i giochi di movimento (61,3%). Il disegnare (52,7%) e i giochi con la palla (47,3%). Emerge sempre più il videogioco (44,9%). La console è presente nella cameretta di un bambino su tre (35,8% dei casi) e il 16% del campione passa fino a due ore al giorno davanti al monitor.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Giocattoli

Related Posts

È online il nuovo sito di Toy Store

by Karin Ebnet
13 Maggio 2024
0

LEGAMI, inaugurata a Modena la 60esima boutique monomarca

LEGAMI, inaugurata a Modena la 60esima boutique monomarca

by Karin Ebnet
10 Maggio 2024
0

LEGAMI S.p.A. ha inaugurato una nuova Boutique monomarca a Modena dopo quella di Grugliasco. Il nuovo punto vendita del brand...

Aperto il Negozio One Piece Milano tra migliaia di fan in attesa. Tutte le foto

One Piece Milano, fino a quando resterà aperto. Gli orari di apertura

by Karin Ebnet
10 Maggio 2024
0

I chilometri di coda fuori dal negozio di One Piece Milano, che ha aperto i battenti domenica 5 maggio in...

Prénatal agli Stati Generali della Natalità 2024 con Alberto Rivolta

Prénatal agli Stati Generali della Natalità 2024 con Alberto Rivolta

by Karin Ebnet
10 Maggio 2024
0

A distanza di dodici mesi dalla promessa di un’azione concreta a favore della genitorialità, Alberto Rivolta - neonominato CEO di...

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione