• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Giocattoli

Istat: i bambini scelgono i giochi tradizionali

Anonymous User by Anonymous User
17 Novembre 2005
in Giocattoli
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Istat: i bambini scelgono i giochi tradizionali

I bambini italiani scelgono ancora i giochi tradizionali. La ricerca Istat “Aspetti della vita quotidiana” condotta dall’Istituto nazionale di statistica lo scorso gennaio smentisce l’assunto che i bambini italiani siano tutto il giorno incollati davanti a tv e videogiochi. L’indagine, svolta attraverso un modulo specifico sull’infanzia esito da una convenzione tra lo stesso Istat, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e l’Istituto degli Innocenti di Firenze, è stata realizzata su 24 mila famiglie per un totale di circa 55 mila individui. I giochi più amati dai bambini da 3 a 5 anni sono le bambole (88,4%) per le femmine e le automobiline e i trenini per i maschi (73,5%). In questa fascia d’età sono molto amate le costruzioni e i puzzle, il disegno, i giochi di movimento, la manipolazione di materiali come la plastilina, anche se emerge qualche lieve differenza nei gusti: le bambine preferiscono matite e colori in misura superiore ai coetanei (75,6% contro 67,7%), mentre sono meno interessate a costruzioni e puzzle (48,6% contro 62%). Ai primi posti nella graduatoria dei maschi ci sono i giochi con automobiline e trenini (73,5%), disegnare (67,7%), fare costruzioni e puzzle (62%), giocare a pallone (55,2%). I videogiochi si collocano al settimo posto (25,6%). Le bambine amano soprattutto le bambole (88,4%), disegnare (75,6%), giocare con i pupazzi (58%). I videogiochi si collocano al 14° posto. Col crescere dell’età bambole e automobiline, costruzioni e puzzle perdono terreno; aumental’interesse per i giochi di movimento, in particolare tra le bambine. Inoltre, più di un terzo dei bambini e delle bambine preferisce i giochi da tavolo. Tra i 6 e i 10 anni le differenze di genere emergono più decisamente: il 70,6% delle femmine continua ad amare il disegno, mentre tra i maschi la quota di chi lo preferisce scende al 47,5%, il 71,6% dei bambini ama giocare a pallone e, sempre per i maschi, emergono i videogiochi (65,2%). Per quanto riguarda i bambini da 6 a 10 anni, la graduatoria vede pertanto al primo posto giocare a pallone (71,6%), seguito da videogiochi (65,2%), figurine (50,3%). L’interesse delle bambine invece è rivolto ancora alle bambole (71,7%), a disegnare (70,6%), ai giochi di movimento (60,4%).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Giocattoli

Related Posts

È online il nuovo sito di Toy Store

by Karin Ebnet
13 Maggio 2024
0

LEGAMI, inaugurata a Modena la 60esima boutique monomarca

LEGAMI, inaugurata a Modena la 60esima boutique monomarca

by Karin Ebnet
10 Maggio 2024
0

LEGAMI S.p.A. ha inaugurato una nuova Boutique monomarca a Modena dopo quella di Grugliasco. Il nuovo punto vendita del brand...

Aperto il Negozio One Piece Milano tra migliaia di fan in attesa. Tutte le foto

One Piece Milano, fino a quando resterà aperto. Gli orari di apertura

by Karin Ebnet
10 Maggio 2024
0

I chilometri di coda fuori dal negozio di One Piece Milano, che ha aperto i battenti domenica 5 maggio in...

Prénatal agli Stati Generali della Natalità 2024 con Alberto Rivolta

Prénatal agli Stati Generali della Natalità 2024 con Alberto Rivolta

by Karin Ebnet
10 Maggio 2024
0

A distanza di dodici mesi dalla promessa di un’azione concreta a favore della genitorialità, Alberto Rivolta - neonominato CEO di...

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione