Canone Rai, via libera all’inserimento in bolletta

È stata approvata dal presidente del Consiglio Matteo Renzi, d’accordo con il sottosegretario alle Comunicazioni Antonello Giacomelli, la riforma del canone Rai. Che si pagherà con la bolletta della luce e sarà inferiore agli attuali 113,50 euro, pur garantendo a viale Mazzini 1,8mld di euro l’anno (grazie al recupero dell’evasione). Saranno mantenuti i bonus per i meno abbienti e le fasce d’esenzione per gli ultra 75enni con un reddito proprio e del coniuge non superiore a 516,46 euro per 13 mensilità e senza conviventi. Ma tutti pagheranno un po’ meno, dai 35 ai 75-80 euro a seconda degli indicatori del modello Isee. Per non pagarlo bisognerà dimostrare di non possedere una tv Né altri device sui quali seguire i programmi del servizio pubblico. Dopo l’esame del ministero dell’Economia, sarà il Governo a decidere con quale strumento legislativo procedere, con l’obiettivo di sbloccare il nuovo canone entro l’anno.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it