• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Televisione

Pirateria: un danno da oltre un miliardo di euro

Eliana Corti by Eliana Corti
10 Luglio 2020
in Televisione
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Pirateria: un danno da oltre un miliardo di euro

Un fenomeno che appare pressoché inarrestabile quello della pirateria audiovisiva, fotografato nell’ultima indagine Fapav/Ipsos. Leggermente in calo rispetto al 2018, ma sempre troppo presente, la pirateria ha registrato nel 2019 un’incidenza del 37% e circa 400mln di atti compiuti. I film restano i contenuti più “piratati”, con una quota pari all’84%, seguiti da serie e fiction (63%) e programmi (46%). Cresce, inoltre, l’accesso illecito ad eventi sportivi live, pari al 27%. Tante le modalità scelte dai pirati: app di messaggistica istantanea, social network e IpTv illegali. Si parla di un danno per l’economia italiana vicino all’1,1mld di euro, per un impatto negativo in termini di Pil di quasi 500mln e mancati introiti per lo Stato di circa 200mln. Nel 2019 l’industria audiovisiva ha subìto un danno economico pari a 591mln di euro con oltre 96mln di fruizioni perse. Secondo i ricercatori, “Pirateria spa” ha tolto il lavoro a quasi 6mila persone nell’ultimo anno. Tante le modalità scelte dai pirati: app di messaggistica istantanea, social network e IpTv illegali. Risultano meno pirati tra gli under15 (-8% rispetto al 2018 assestandosi al 39%), ma più attivi: gli atti illegali sono quasi 40mln rispetto ai 31 registrati nel 2018.

2020: i pirati del lockdown. Che il fenomeno non accenni a fermarsi, però, lo si può dedurre anche dai dati emersi dai primi mesi del 20202: nei due mesi di lockdown la percentuale di pirati è arrivata al 40%, contro il 37% riferito a tutto il 2019, così come è cresciuto il numero di atti illeciti, da 69mln nel bimestre medio del 2019 a 243mln nel bimestre di quest’anno. “Durante il lockdown la forzatura casalinga ha portato circa un 10% a commettere per la prima volta un atto di pirateria, di questi circa il 5% tramite Iptv illecite”. Quasi raddoppiati, inoltre, gli utenti delle IpTv illegali che scelgono di condividere o passare ad abbonamenti illegali già in essere. C’è, però, un lato positivo: “La buona notizia è la crescita, stimata in circa 8%, di nuovi abbonati a piattaforme ufficiali on demand, di questi il 76% dichiara di voler continuare a utilizzare questi servizi anche in futuro”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Televisione

Related Posts

Ecco il nuovo sito di TIVÙ

Ecco il nuovo sito di TIVÙ

by Eliana Corti
29 Aprile 2024
0

rai sciopero

Rai, annunciato uno sciopero dei giornalisti: i motivi

by Cristiano Bolla
26 Aprile 2024
0

Il sindacato Usigrai ha annunciato ufficialmente, tramite una nota ripresa dalle principali agenzie di stampa, che i giornalisti della Rai...

comcast streaming

Comcast, lo streaming è in crescita: pronta l’espansione di Now

by Cristiano Bolla
26 Aprile 2024
0

Il conglomerato ha reso noti i dati relativi al primo trimestre 2024

Pirateria: Dazn entra in ACE

Dazn conferma LaLiga in Italia e Portogallo

by Eliana Corti
24 Aprile 2024
0

Dazn ha rinnovato i diritti di trasmissione in esclusiva de LaLiga EA Sports per l’Italia e il Portogallo. L’accordo è...

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione