• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Televisione

Quote: Franceschini non cede

Eliana Corti by Eliana Corti
2 Ottobre 2017
in Televisione
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Quote: Franceschini non cede

È ancora braccio di ferro sulla modifica dell’art. 44 del Testo unico della Televisione (Tusmar) sulle quote di investimento nell’audiovisivo italiano. Il ministro MiBact Dario Franceschini ha presentato un nuovo testo che, secondo una nuova lettera dei broadcaster italiani, sarebbe addirittura peggiorativo rispetto al testo precedenti. Il testo prevede che entro il 2019 ci dovrà essere almeno un film italiano a settimana su ogni canale (due sulla Rai). Il fatturato annuale da investire in cinema italiano ed europeo passa dal 10% al 15% nel 2020 (non più il 20%) per le reti commerciali e dal 15% al 20% per la Rai (non più al 30%). Nelle quote di investimento sono stati aggiunti anche i programmi di intrattenimento in Italia, ma uno degli elementi che preoccupano i broadcaster sono le sanzioni introdotte: per le grandi aziende si può arrivare a 50/60mln di euro per una violazione degli obblighi di programmazione di uno 0,3%.

Secondo i broadcaster, le nuove disposizioni hanno una connotazione anacronistica e dirigistica, disattendendo i principi del diritto europeo e determinando una grave limitazione dell’autonomia imprenditoriale e della libertà imprenditoriale. Si configurerebbero, inoltre, privilegi a favore di una categoria di produttori indipendenti di cinema italiano rispetto ad altri e una forte asimmetria nei confronti degli operatori stranieri (a un servizio svod come Netflix, per esempio, non sarebbe possibile applicare l’obbligo di film italiani in prime time).

Dall’altra parte della barricata, a sostegno di Franceschini, ci sono autori e produttori. «La proposta del Ministro della Cultura Dario Franceschini stimola la crescita industriale e culturale di un sistema strategico per il Paese. Gli autori italiani non accettano revisioni al ribasso. Più risorse significano più concorrenza, creano più qualità nei film, nelle serie tv, nei documentari e nelle opere d’animazione», hanno dichiarato i 100autori. Simile la posizione di Cartoon Italia: «La riforma del sistema delle quote d’investimento è un tassello fondamentale per la crescita e il rafforzamento del sistema audiovisivo italiano poiché, finché la generalità delle emittenti e di tutti gli operatori che offrono sul territorio italiano dei contenuti (Svod, Vod, Ott, Broadcaster via etere, via digitale) ricavandone utili non ne reinvestiranno una parte in Italia, non potrà esserci una reale crescita del nostro mercato». E ancora, «Questa riforma potrà permetterci di diventare finalmente competitivi a livello internazionale, e farà in modo che gli autori, i registi, e i giovani talenti dell’animazione italiana restino in Italia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Televisione

Related Posts

Ecco il nuovo sito di TIVÙ

Ecco il nuovo sito di TIVÙ

by Eliana Corti
29 Aprile 2024
0

rai sciopero

Rai, annunciato uno sciopero dei giornalisti: i motivi

by Cristiano Bolla
26 Aprile 2024
0

Il sindacato Usigrai ha annunciato ufficialmente, tramite una nota ripresa dalle principali agenzie di stampa, che i giornalisti della Rai...

comcast streaming

Comcast, lo streaming è in crescita: pronta l’espansione di Now

by Cristiano Bolla
26 Aprile 2024
0

Il conglomerato ha reso noti i dati relativi al primo trimestre 2024

Pirateria: Dazn entra in ACE

Dazn conferma LaLiga in Italia e Portogallo

by Eliana Corti
24 Aprile 2024
0

Dazn ha rinnovato i diritti di trasmissione in esclusiva de LaLiga EA Sports per l’Italia e il Portogallo. L’accordo è...

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione