Rai: Foa lascia gli incarichi e Rai Com e Rai Pubblicità

Il presidente della Rai, Marcello Foa, ha annunciato le dimissioni dal Consiglio d’amministrazione di RaiCom (di cui era stato nominato presidente) e Rai Pubblicità. Lo stesso hanno fatto i consiglieri d’amministrazione Rai Beatrice Coletti, Igor De Biasio e Giampaolo Rossi. La decisione arriva come segno di «rispetto per le istituzioni parlamentari», pur ribadendo «l’assoluta legalità, la piena coerenza statutaria e ragionata esigenza organizzativa e di controllo di Gruppo” che aveva determinato l’accettazione dell’incarico in RaiCom». «Evidenzio che il Consiglio di Raicom ha attribuito al solo Amministratore Delegato tutti i poteri gestionali/operativi non riservati statutariamente al Consiglio stesso», si legge nella lettera scritta da Foa all’ad Rai Fabrizio Salini. «Pertanto a norma di legge e di statuto non sussiste alcuna situazione di reale o potenziale incoerenza, o personale conflitto, rispetto alla carica da me ricoperta in Rai spa, rispondendo viceversa, come evidenziato in più occasioni dall’Amministratore Delegato, alla fisiologica esigenza di una Capogruppo di rafforzare il presidio diretto sulla società controllata, specie alla vigilia di un nuovo e sfidante piano industriale. In sintesi l’incarico è stato accettato nell’assoluta legalità, in piena coerenza statutaria e ragionata esigenza organizzativa e di controllo di Gruppo». Le dimissioni fanno seguito alla risoluzione votata dalla Commissione Parlamentare di Vigilanza che invitava il cda Rai a riconsiderare tale incarico. Le stesse motivazioni sono alla base delle dimissioni dei consiglieri Rai nominati in RaiCom e Rai Pubblicità.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it