Per il 2019 Rai Pubblicità prevede un listino in leggero aumento (più contenuto rispetto allo scorso anno), con un incremento del 5% sui canali generalisti, del 10% sui canali Rai Gold (Rai4, Rai Movie, Rai Premium) e la conferma delle tariffe storiche sugli altri canali. Confermata anche la stagionalità del listino composta da due periodi tariffari (gennaio-febbraio e marzo) e da promozioni sulle settimane di gennaio per agevolare la ripresa della domanda dopo le festività. Consolidata inoltre la nuova CSE 3.0 di Auditel che permette di segmentare l’universo in base alla pura dimensione economica delle famiglie. La concessionaria punta sul nuovo target Spendenti 3.0, che raggruppa le classi Alta, Medio Alta e Media e rappresenta il 70% della popolazione e l’85% del reddito nazionale, con elevata propensione al consumo e attenzione alla marca: la popolazione ideale per gli investitori pubblicitari e il target commerciale più efficace indipendentemente all’età anagrafica. Sul fronte palinsesti, su Rai1 il primo importante evento dell’anno è la 69° edizione del Festival di Sanremo (5-9 febbraio), cui seguirà un’altra importante serie internazionale, dopo L’Amica Geniale, Il nome della rosa. I Top Event continuano con Il Commissario Montalbano, in particolare con gli episodi inediti L’altro capo del filo e Un diario del ’43. Tra gennaio e marzo andranno inoltre in onda le fiction La Compagnia del Cigno, Che Dio ci aiuti 5, L’amore, il sole e le altre stelle, Il mondo sulle spalle e Io sono Mia. In arrivo anche la seconda stagione di The Good Doctor, mentre per quanto riguarda l’intrattenimento sono previsti Superbrain con Paola Perego, Sanremo Young, La Corrida, Ora o mai più, Ballando con le stelle, il David di Donatello 2019. Non manca lo sport, con Coppa Italia, Super Coppa Italiana, quattro match degli ottavi di Champions’ League e due incontri di qualificazione della Nazionale. Da non dimenticare, la nuova edizione di Meraviglie. Su Rai2, appuntamento con la 2° stagione de La porta rossa, Suburra, 9-1-1 e FBI e, per quanto riguarda l’intrattenimento, arrivano ImprovviseRai , Io e lui e gli speciali di 6 1 0, storico programma radiofonico di Rai Radio2. Tornano inoltre Il collegio ( ambientato per questa stagione nel 1968) e Il supplente. Su Rai3 Il romanzo della canzone italiana e lo speciale dedicato a Mina, Sapiens, mentre Raffaella Carrà torna a fine marzo con La mia casa è la tua. Per quanto riguarda i canali Rai Gold, da segnalare Britannia, Babylon Berlin X-Files, Vikings, Scorpion e Criminal Minds su Rai4, i cicli cinematografici di Rai Movie e la serialità italiana ed europea (Isabel) su Rai Premium.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it